(ANSA) Sportitalia.it
Una Celeste che non molla un colpo. L’incubo di Team USA e il sogno di Panama. L’epilogo del Gruppo C della Copa America era nell’aria dopo la seconda giornata, ma l’ultima tornata non ha comunque risparmiato emozioni.
L’Uruguay batte gli Stati Uniti con un gol del napoletano Olivera, e le polemiche per il probabile fuorigioco non evidenziato dal VAR non leniscono comunque la delusione di una nazionale che poteva e doveva fare di più. Forse non contro la Celeste, probabilmente con l’Argentina la squadra più forte di questa Copa America, ma certamente nella seconda contro Panama, dove la qualificazione è definitivamente girata, anche per colpa dell’espulsione di Weah. Ma recriminare è inutile. Nemmeno l’orgoglio di Pulisic e McKennie basta nel finale. Tutti a casa. Per il Mondiale 2026 ci sarà ancora tanto da lavorare. Sogna ad occhi aperti invece Panama. Il 3-1 alla Bolivia è il lasciapassare per i quarti. Il panico per il pareggio momentaneo di Bruno Miranda dura pochissimo. Canaleros che ora aspettano la vincente del Gruppo D: Colombia o Brasile. Ma il quarto di finale è già un traguardo, per una squadra organizzata e atletica che però non ha più nulla da perdere e non si pone limiti.
Francesco Letizia
Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…
Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…