Calcio

Italia, Gravina: “Dispiaciuti per il risultato. Andremo avanti con Spalletti”

Dal ritiro di Iserlohn, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, in compagnia del Commissario Tecnico dell’Italia, Luciano Spalletti. Queste le sue dichiarazioni.

Da tradizione c’è l’incontro con gli operatori della comunicazione. È anche l’occasione per ringraziare tutti i colori che hanno contribuito a questo evento. Mi riferisco a tutti i collaboratori della federazione in questi 30 giorni. Sono stati tutti impegnati per mettere tutti a disposizione. Lo abbiamo fatto anche con un progetto importante come Casa Azzurri e questo è un segnale molto positivo. È una giornata particolare perché il nostro appuntamento con Euro2024 si è concluso ieri. Siamo dispiaciuti per non aver potuto riconsegnare o dare a tutti i tifosi italiani che meritavano e meritano. Siamo dispiaciuti per il risultato. Rimane anche la delusione di non essere riusciti a toccare con mano la voglia di italianità. Questa credo sia la delusione su cui dobbiamo riflettere tutti”.

“Le critiche feriscono, mi prendo quelle costruttive. La richiesta di dimissioni? Lo dico in modo molto sereno, dobbiamo essere chiari. Non esiste nell’ambito di una governance federale che qualcuno possa decidere dall’esterno, vale per la politica o per chiunque altro. La mia scadenza è per il 2025, stavamo già organizzando le elezioni alla prima data utile. Andremo in un confronto democratico, quella è l’unica sede”.

SPALLETTI – “Non abbiamo nulla da nascondere ma dobbiamo continuare ad avere responsabilità. Serve senso di responsabilità: ieri c’è stata una lunga chiacchierata col mister e credo sia impensabile risolvere i problemi abbandonando un progetto che è pluriennale, non si può abbandonare il progetto dopo 8-9 mesi. Nel progetto è centrale un allenatore subentrato da 9-10 gare, che non può avere a disposizione sempre tutti i calciatori. Ci deve essere una riflessione politica all’interno del mondo federale. Spalletti deve avere la nostra fiducia e ha la nostra fiducia, deve lavorare perché fra 60 giorni c’è già una nuova sfida”.

“Ricandidarmi nel 2025 per arrivare con Spalletti al Mondiale? Al momento davvero non ci sono le condizioni per pensarci”.

Obiettivo 2026. “Sarebbe un disastro inimmaginabile non centrare la qualificazione al Mondiale per la terza volta di fila. Prematuro parlar della mia voglia e del mio entusiasmo a proseguire questo percorso impegnativo, che mi impedisce di tornar a casa ormai da mesi”.

Massimiliano Fina

30 anni, Tarantino. Redattore Sportitalia dal 2022 e Direttore IAMTaranto.it. Difensore centrale amante delle statistiche. “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”

Recent Posts

Le colpe di Furlani e come può espiarle. Maignan e Theo, la Champions non c’entra

Sono passati praticamente due mesi dal 13 febbraio, cioè da quando, in un video sul…

34 minuti ago

Napoli, ora il calendario è in discesa! Pressione all’Inter: le prossime gare degli azzurri

L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…

2 ore ago

Champions League, il Barcellona batte 4-0 il Dortmund. PSG-Aston Villa termina 3-1

Si è completato questa sera il quadro dell'andata degli ottavi di finale di Champions League.…

2 ore ago

“Problemi di salute”: Djokovic fa tremare i fan

Novak Djokovic va ancora a caccia del suo centesimo titolo, ma fa i conti con…

2 ore ago

Sinner-Zverev, annuncio pazzesco: tennis sconvolto

In un inizio di stagione atipico, dove il numero uno del mondo è assente dai…

3 ore ago

Danilo: “Ho detto che non sarei tornato in Brasile, per fortuna possiamo cambiare idea”

Ospite del podcast 'Muito Alem do Desporto', l'ex capitano della Juventus Danilo ha parlato del suo…

3 ore ago