Il trofeo dell'Europeo, vinto dall'Italia lo scorso anno (AP LaPresse)
Stupire ancora. Questo (l’unico) dogma della Svizzera di Murat Yakin, che già ci ha sbattuto fuori dal Mondiale qatarino. Gli azzurri troveranno di fronte un assetto davvero ostico, cresciuto rispetto a due anni fa. La prova contro la Germania è una certificazione lampante, costruita sulla forza fisica, tattica e tecnica. Freuler, Aebischer e Ndoye, ma non solo.
Sommer guida sapientemente il reparto arretrato e gli elvetici sono pronti a innescare un’altra battaglia in quel di Berlino. Le tre prestazioni nella fase a gironi, compresa quella contro la Germania, hanno concesso alla Svizzera l’abilitazione per gli ottavi di finale. Ma ora tocca guardare ben oltre…
L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…
Episodio discusso nella MotoGP con protagonista Valentino Rossi: sul podio volano pugni, ecco il racconto…
Il mondiale 2025 è iniziato con alti e bassi per la Ferrari, che si affaccia…
Ultime cinque giornate di un campionato che ha ancora tanto da dire: dalla lotta scudetto…
L'annuncio sul sito ufficiale del torneo Slam, il secondo della stagione dopo l'Australian Open vinto…
Lo schianto tremendo è costato la vita alla giovane promessa: aveva solo 18 anni, il…