Motori

Bufera in Formula Uno, rabbia Ferrari: la sentenza non lascia dubbi

Cresce la rabbia della Ferrari, cosa sta succedendo in Formula Uno: momento difficile per la Rossa che reagisce così

La fase iniziale della stagione, per la Ferrari, era stata piuttosto incoraggiante, con le vetture quasi sempre sul podio e le due vittorie ottenute a Melbourne e a Montecarlo. Addirittura, dopo il trionfo di Leclerc nel Principato e il terzo posto di Sainz nella stessa gara, si pensava che la Rossa potesse insidiare il primato della Red Bull.

Formula Uno, la rabbia della FerrariFormula Uno, la rabbia della Ferrari
Charles Leclerc e Carlos Sainz, il momento per i ferraristi è delicato (fonte: © LaPresse) – Sportitalia.it

Nelle due gare successive, è arrivata, invece, una vera e propria doccia fredda per le ambizioni del Cavallino rampante. Un weekend davvero da dimenticare a Montreal, in Canada, con il doppio ritiro di Leclerc e Sainz e le due vetture che per tutta la tre giorni avevano scivolato come sul ghiaccio. Non tanto meglio è andata a Barcellona, dove anche una strategia deficitaria ha lasciato i due al quinto e al sesto posto.

Non stanno funzionando gli ultimi aggiornamenti sulla vettura, la situazione è tale che per il momento, a livello di rapporti di forza in pista nell’ultimo mese, la McLaren è passata avanti e anche la Mercedes sta iniziando a recuperare. C’è da ritrovare quanto prima la competitività perduta, si torna subito in pista per i due weekend consecutivi in Austria e in Inghilterra. Chissà se ritroveremo una Ferrari con lo smalto mostrato in precedenza.

Dal canto suo, la Red Bull, in un momento di difficoltà, ha risposto. O per meglio dire, è stato Max Verstappen a ribadire la sua superiorità. Due vittorie autorevoli, per l’olandese, per staccare nuovamente la concorrenza in vetta alla classifica. Ma nei confronti della scuderia anglo-austriaca, arrivano delle critiche.

La Ferrari e i test della Red Bull, Vasseur non ci sta: lo sfogo del team principal

A manifestare un certo malumore è il team principal Ferrari, Frederic Vasseur, che ha contestato i test svolti dalla Red Bull a Imola pochi giorni prima della partenza per il circuito del Montmelò in Spagna.

Frederic Vasseur monta la polemica, le dichiarazioni del team principali Ferrari contro la Red Bull (fonte: © LaPresse) – Sportitalia.it

Test per i quali la Red Bull aveva dichiarato di voler verificare con Verstappen il comportamento della vettura del 2022 sui cordoli rispetto a quella nuova. Prove consentite dal regolamento, ma sulle quali Vasseur si è espresso in questi termini: “E’ un approccio improntato sullo sviluppo – ha spiegato a ‘The-Race’ – La Red Bull ha svolto test all’interno del regolamento, ma si dovrebbero differenziare i test svolti tra i piloti titolari e quelli con i giovani“.

Nicola Lo Conte

Recent Posts

Juve, ora i fatti. Che le parole se le porta via il vento

Ci sono momenti della stagione in cui bisogna solo dimostrare. Con i fatti, s’intende. Che…

3 ore ago

Inter, emergenza quasi finita: due recuperi fondamentali in vista del finale!

Dopo una settimana complicata, tra la sconfitta nel derby e il pari amaro a Bologna,…

4 ore ago

Annuncio devastante: addio a soli 25 anni

L'addio a soli 25 anni ha distrutto tutti gli appassionati sportivi: nessuno avrebbe mai pensato…

5 ore ago

Operazione al crociato: Italia con il fiato sospeso

Tutta l'Italia sportiva con il fiato sospeso per capire in quanto tempo tornerà la grande…

6 ore ago

San Lorenzo-Rosario Central, omaggio a Papa Francesco. Live su Sportitalia dalle 21:30

Il match di Superliga di questa sera tra San Lorenzo e Rosario Central, in diretta…

6 ore ago

Fiorentina, Kean out contro l’Empoli: le mosse di Palladino

Un’assenza che era nell’aria e adesso è anche ufficiale, Moise Kean non rientra nell’elenco dei…

6 ore ago