Calcio

Euro2024, oggi l’epilogo dei gironi C e D

Dopo le serate di domenica e lunedì, la fine della fase a gironi di Euro2024 subirà una forte accelerazione tra oggi e domani. Conosciute le prime classificate dei gironi A e B, Germania, Svizzera, Spagna e Italia, oggi alle 18 e alle 21 si giocheranno le quattro gare dei gironi C e D. Ordine cronologico che non rispetterà quello alfabetico dei giorni. Alle 18, infatti, sarà il turno del gruppo D con Olanda-Austria e Francia-Polonia.
Alle 21, invece, ecco le due decisive sfide del girone C con Inghilterra-Slovenia e Danimarca-Serbia.

La situazione del gruppo C

L’Inghilterra, dopo la deludente prestazione contro la Danimarca, cerca il punto della certezza matematica del passaggio del turno. La Slovenia, avversario della Nazionale dei Tre Leoni, con un punto potrebbe anche pensare di essere tra le migliori terze. Tuttavia, la possibilità di uno sgambetto all’Inghilterra è ghiottissima.
Dall’altra parte, la Serbia e la Danimarca si giocano il tutto per tutto. Un pari rischia potrebbe essere utile solo ai danesi. Ma i serbi giocheranno all’arma bianca alla ricerca della prima vittoria nel torneo. Nel frattempo, le prestazioni della Nazionale danese stanno andando in crescendo e il CT Hjulmand spera di trovare finalmente anche la prima vittoria, magari per prendersi addirittura il primo posto nel girone?

La situazione:

  1. Inghilterra 4
  2. Danimarca 2
  3. Slovenia 2
  4. Serbia 1

La situazione del girone D

Meno intricata la situazione del gruppo D. La Polonia, ultima con 0 punti, è già fuori dal torneo. Non dovrebbero dunque esserci problemi per la Francia per portare a casa la matematica certezza del passaggio del turno. Per il primo posto invece bisognerà guardare a quello che accade nella gara tra Olanda e Austria.
Gli Austriaci hanno una grande possibilità di passare come una delle migliori terze avendo 3 punti e una differenza reti positiva. Tuttavia, cercheranno ovviamente di superare l’Olanda, perché esiste la possibilità che con la vittoria e un contemporaneo pareggio della Francia possa portare l’Austria addirittura al primo posto.

La situazione:

  1. Olanda 4
  2. Francia 4
  3. Austria 3
  4. Polonia 0
Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Sinner in lacrime: non se l’aspettava

La rincorsa al trono mondiale del tennis resta saldamente nelle mani di Jannik Sinner, nonostante…

44 minuti ago

Europa League, Bodø si sveglia sotto una bufera: in dubbio la sfida con la Lazio

La cittadina norvegese di Bodø, situata oltre il Circolo Polare Artico, si è risvegliata questa…

44 minuti ago

Schumacher, tifosi spiazzati: rivelazione a sorpresa

Il retroscena sul campione tedesco lascerà di stucco i suoi tifosi: il ricordo di Schumacher…

2 ore ago

Leclerc-Ferrari, rottura clamorosa: ha detto basta

Tra Charles Leclerc e la Ferrari c'è un po' di maretta con il monegasco che…

4 ore ago

Le colpe di Furlani e come può espiarle. Maignan e Theo, la Champions non c’entra

Sono passati praticamente due mesi dal 13 febbraio, cioè da quando, in un video sul…

10 ore ago

Napoli, ora il calendario è in discesa! Pressione all’Inter: le prossime gare degli azzurri

L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…

11 ore ago