Tennis

Doppia gioia Italia: Sinner e non solo, i tifosi possono esultare

Una domenica indimenticabile per il tennis italiano, quella vissuta tra l’Atp di Halle e il Queen’s. Non c’è solo il trionfo di Sinner 

Un anticipo di Wimbledon ricchissimo di emozioni per i tifosi italiani che hanno assistito a tre finali, tutte in un giorno, con Sinner, Musetti e la coppia di doppio Bolelli/Vavassori in campo tra Halle e il Queen’s.

Sinner, trionfo da numero uno a Halle (Foto LaPresse) – Sportitalia.it

Quello tedesco, è stato il primo torneo da numero uno del mondo per Jannik Sinner che ha fatto valere la sua classifica e ha conquistato la quarta vittoria dell’anno, imponendosi in due set contro Hurkacz. Con un doppio tie break, l’azzurro ha neutralizzato il servizio dell’avversario, diventando l’ottavo tennista della storia a vincere un torneo subito dopo aver conquistato la vetta del ranking Atp.

Il trionfo di Sinner ad Halle è stato preceduto da quello, in doppio, della coppia Bolelli e Vavassori che ha avuto la meglio del duo tedesco formato da Krawietz e Putz, anche in questo caso con un doppio tie break. Per gli azzurri è la seconda vittoria stagionale dopo quella dello scorso febbraio a Buenos Aires contro gli specialisti Granollers e Zeballos.

Tennis, non solo Sinner: che gioia per l’Italia dopo Halle e Queen’s

Purtroppo, l’auspicato trittico di vittorie non si è concretizzato. Lorenzo Musetti, infatti, non è riuscito a imporsi al Queen’s. A sconfiggerlo l’americano Tommy Paul con il punteggio di 6-1; 7-6(8). L’azzurro aveva riaperto la finale, breakkando il rivale sul 5-4 in suo favore nel secondo set ma, purtroppo, non è bastato. Al tie break successivo, Musetti ha sprecato anche un set point prima di cedere 10-8.

Bolelli Vavassori, secondo trionfo del 2024 ad Halle (Foto LaPresse) – Sportitalia.it

Musetti può, tuttavia, consolarsi con un bel balzo in classifica. Cinque le posizioni guadagnate dal tennista carrarino grazie alla finale raggiunto nel prestigioso torneo londinese, con un balzo dalla 30esima alla 25esima posizione che gli vale la certezza di un posto tra le prime 32 teste di serie di Wimbledon.

A proposito di classifiche, arrivano altre due buone notizie per gli azzurri. Con i punti guadagnati ad Halle, Sinner allunga in vetta al ranking Atp, portandosi a 9890 punti, a +1530 da Djokovic che ha superato Alcaraz al secondo posto, grazie all’eliminazione di quest’ultimo al Queen’s da detentore del titolo. Sono 1760, invece, i punti che separano Jannik proprio da Alcaraz che ora deve difenderne 2000, quelli ottenuti dalla vittoria a Wimbledon dello scorso anno.

Bolelli e Vavassori, invece, con il trionfo di Halle sono balzati al primo posto della Race di doppio, superando in un sol colpo Bopanna/Ebden e Arevalo/Pavic. Per gli azzurri, la qualificazione alle Atp Finals di Torino del prossimo novembre è davvero alla portata.

Alessandro

Recent Posts

Italiano, scusami: hai messo Conte alle corde. Ranieri e quella frase che non ho capito

Chiedo scusa a Vincenzo Italiano. Non pensavo potesse fare così bene a Bologna dopo Thiago…

2 ore ago

Napoli, Stellini: “Buon primo tempo. Dobbiamo crescere”

Cristian Stellini, vice allenatore del Napoli, ha parlato così dopo il pareggio subito in rimonta…

4 ore ago

Bologna, Italiano: “Preso un punto con una delle più forti”

Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano è intervenuto ai microfoni di Dazn nel post gara della sfida tra i…

4 ore ago

Paratici-Milan, l’Associazione Direttori Sportivi smentisce la la lettera di protesta

L'Associazione Italiana Direttori Sportivi ha diramato una nota ufficiale in cui smentisce categoricamente le notizie…

4 ore ago

Materazzi elogia il percorso nerazzurro e fa un riferimento al Triplete del 2010

Marco Materazzi elogia il percorso dell'Inter alla vigilia della sfida di Champions League: "L'Inter ha…

4 ore ago

Sneijder ricorda: “Van Gaal se la rideva dopo la vittoria. E allora io gli dissi…”

Ospite speciale del Legendary Table posizionato all'interno dello stadio di San Siro, Wesley Snejider ha…

4 ore ago