Altri sport

Olimpiadi, l’ufficialità è una mazzata per l’Italia: congedo drammatico

L’Italia si prepara alle Olimpiadi ma accoglie una brutta notizia per lo sport azzurro: l’atleta dice basta, l’annuncio

Un’estate ricca di eventi sportivi che stanno tenendo con il fiato sospeso gli appassionati e che si sublimerà, tra qualche settimana, con le Olimpiadi di Parigi, la kermesse più attesa. Sotto la Torre Eiffel gli atleti di tutto il mondo si sfideranno nelle varie discipline che assegneranno una medaglia e le aspettative per la spedizione dell’Italia sono davvero elevate.

Poche settimane alle Olimpiadi, ma lo sport italiano è scosso da un addio (foto LaPresse) – Sportitalia.it

A Tokyo, la squadra azzurra è stata capace di imprese in serie con la conquista di ben 40 medaglie, record storico. Una cifra che, a giudicare da ciò che stiamo vedendo nelle varie discipline, potrebbe anche essere confermata o addirittura ritoccata verso l’alto.

Grandissimo entusiasmo per l’atletica, con gli Europei di Roma che sono stati un trionfo. Ben 24 medaglie, il doppio rispetto al precedente record che risaliva all’edizione di Spalato nel 1990. Di queste medaglie, 11 sono state d’oro. Sugli scudi i vari Marcell Jacobs, Gianmarco Tamberi, Antonella Palmisano che furono d’oro già a Tokyo. Con l’irruzione in scena di altri protagonisti come Nadia Battocletti e Larissa Iapichino. Insomma, le premesse per fare davvero bene ci sono tutte.

Ultime Olimpiadi per un grande protagonista dello sport italiano

In corso di svolgimento anche gli Europei di nuoto e a breve gli Europei di scherma, prove generali in vista di Parigi per discipline che da sempre hanno rappresentato una vera e propria fucina di medaglie per lo sport nostrano. C’è tanto da seguire, insomma, per uno sport che si tinge di azzurro, considerando anche l’imminente inizio degli Europei di calcio.

Gianmarco Tamberi festeggia l’oro vinto agli Europei di Roma (foto LaPresse) – Sportitalia.it

Gianmarco Tamberi ancora una volta ha dato spettacolo, a Roma, con una gara da campione. Iniziata con qualche difficoltà, ma poi conclusa in crescendo, con la medaglia d’oro e anche il salto fino a quota 2 metri e 37, in una stagione in cui praticamente finora non aveva gareggiato. A Parigi volerà per la conferma dell’oro olimpico di Tokyo, ma sarà l’ultima volta per lui.

Campione di tutto, europeo, mondiale e olimpico, a Parigi cercherà uno storico bis nel salto il alto, per poi dire addio alla rassegna a cinque cerchi. Lo ha spiegato ai giornalisti dopo il trionfo romano, spiegando: “Vivo per vincere alle Olimpiadi, è un’ossessione. Ma la vita dell’atleta è davvero pesante, quindi fare altre Olimpiadi dopo Parigi è escluso“. E in effetti, a Los Angeles tra quattro anni, Tamberi avrebbe 36 anni.

Nicola Lo Conte

Recent Posts

Serie A tutto in bilico. I favoriti dal calendario: Napoli scudetto, Atalanta e Juve Champions, Parma rischia

Dovremmo un po’ piantarla di essere ipercritici con la Serie A. Prendiamo questa stagione ad…

1 ora ago

Caso scommesse, la verità di Di Maria e Paredes: i due ex Juve chiariscono la loro posizione!

Nella mattinata di oggi è spuntato un nuovo caso nel mondo del calcio: tra i…

2 ore ago

Milan, Conceicao: “La vittoria più importante deve ancora arrivare”

Il tecnico del Milan Sergio Conceiçao ha parlato a Sky Sport dopo il successo per 4-0 sul campo dell'Udinese.…

2 ore ago

Milan, Leao trascina la banda Conceicao a Udine

Serata magica a Udine per il Milan. I rossoneri si sbarazzano 4-0 dell'Udinese. Ad aprire…

3 ore ago

Valentino Rossi, l’addio più triste: lutto terribile

Brutte notizia che toccano anche Valentino Rossi: è venuta a mancare all'effetto dei suoi cari,…

3 ore ago

Milan, spavento per Maignan: le condizioni del portiere

Al 53' della gara tra Udinese e Milan, Mike Maignan portiere rossonero, si è scontrato…

3 ore ago