Calcio

Fiorentina, si chiude l’era Italiano: il tecnico che ha risollevato la Viola

Tre anni, 162 gare sulla panchina della Fiorentina e quasi il 50% di vittorie ottenute da Vincenzo Italiano sulla panchina Viola. Si chiude così l’esperienza del tecnico di Karlsruhe con la formazione gigliata. Un’esperienza molto positiva, al di là delle delusioni di questi ultimi due anni. Italiano ha permesso alla Fiorentina di tornare nella parte sinistra della classifica. Ha reso la squadra di Firenze nuovamente competitiva dopo i primi anni di difficoltà della proprietà Commisso.

Italiano e il cambio di passo della Fiorentina

Dopo le stagioni difficili, come quella 18/19 con la salvezza ottenuta all’ultima giornata, e l’annata 2020/21 chiusa al 13° posto, la Viola aveva optato per un cambio radicale. Via Beppe Iachini e dentro Gennaro Gattuso. I segreti litigi tra la dirigenza viola e Jorge Mendes, agente di Rino Gattuso, però mandarono in fumo l’accordo con l’ex Campione del Mondo. E così la Viola a inizio luglio pagarono la clausola rescissoria appena sottoscritta da Italiano con lo Spezia.

Da lì in poi sono cominciate tre grandi stagioni della Fiorentina, grazie alla sapiente guida di Italiano. Nella prima annata, la Viola ha conquistato il 7° posto e la qualificazione alla Conference League, dopo essere stata a lungo anche in lotta per un posto in Champions League. I viola poi sono stati eliminati solo da un autogol di Venuti in semifinale di Coppa Italia contro la Juventus. La seconda stagione, quella scorsa, la Fiorentina è riuscita ad arrivare ancora nelle coppe, complice l’esclusione della Juventus, grazie all’ottavo posto, in più Italiano e i suoi hanno raggiunto le finali di Coppa Italia, persa con l’Inter e quella di Conference League, persa col West Ham. Risultati che Italiano hanno confermato quasi in toto anche in questa stagione, sicuramente più difficile delle due precedenti.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Serie A tutto in bilico. I favoriti dal calendario: Napoli scudetto, Atalanta e Juve Champions, Parma rischia

Dovremmo un po’ piantarla di essere ipercritici con la Serie A. Prendiamo questa stagione ad…

4 ore ago

Caso scommesse, la verità di Di Maria e Paredes: i due ex Juve chiariscono la loro posizione!

Nella mattinata di oggi è spuntato un nuovo caso nel mondo del calcio: tra i…

5 ore ago

Milan, Conceicao: “La vittoria più importante deve ancora arrivare”

Il tecnico del Milan Sergio Conceiçao ha parlato a Sky Sport dopo il successo per 4-0 sul campo dell'Udinese.…

5 ore ago

Milan, Leao trascina la banda Conceicao a Udine

Serata magica a Udine per il Milan. I rossoneri si sbarazzano 4-0 dell'Udinese. Ad aprire…

6 ore ago

Valentino Rossi, l’addio più triste: lutto terribile

Brutte notizia che toccano anche Valentino Rossi: è venuta a mancare all'effetto dei suoi cari,…

6 ore ago

Milan, spavento per Maignan: le condizioni del portiere

Al 53' della gara tra Udinese e Milan, Mike Maignan portiere rossonero, si è scontrato…

7 ore ago