Calcio

Fiorentina, Italiano saluta: “Dispiace non aver portato un trofeo in questi anni”

Vincenzo Italiano, dopo l’annuncio dell’addio alla Fiorentina di Pradè, ha salutato i tifosi viola sempre a DAZN: “Purtroppo potevamo anche noi arrivare con un giusto premio perchè sono stati tre anni bellissimi. Me ne vado diverso, migliorato e con un bagaglio enorme. Tutto il popolo viola lo porterò per sempre nel mio cuore. Il percorso è stato grandioso. Dispiace per i ragazzi e per tutta la gente che meritava di avere questa gioia. Per me sono stati tre anni positivi, anche per i rapporti che si sono creati. Tutti a piangere e ad abbracciarci. Mi vengono i brividi e mi emoziono. Andare via e lasciare questo legame è qualcosa di non bello però il calcio è questo“.

Perché va via con questi sentimenti? Quando ha maturato la decisione?

Perché penso che quando si arriva ad un certo livello e non riesci ad andare oltre, l’ambiente chiede uno sforzo in più. Quando si sa di aver dato il massimo penso sia giusto voltare pagina e ripartire per lasciare spazio a nuove idee che possono dare soddisfazioni a questa gente. Questo è quello che ho detto venerdì al presidente e a tutti. Sono stati dei momenti indimenticabili con le parole del capitano e del direttore. Si aprono nuovi scenari e nuove pagine si va avanti. Sono stati tre anni favolosi. Il primo anno abbiamo raggiunto l’Europa e abbiamo dato tutto in tutte le competizioni. Siamo migliorati tutti. Abbiamo cambiato posizioni e siamo cresciuti tutti in maniera esponenziale“.

Come lascia la squadra?

Chi lavora a Firenze sa che deve dare tanto e che la gente ha grande passione. Dopo tre anni ho capito che anche alcune critiche sono dettate dall’amore nei confronti della maglia. Le critiche a volte le ho accusate e altre mi hanno aiutato a crescere. Purtroppo non abbiamo vinto ma come mi ha detto Gasperini il percorso verrà sempre ricordato. Si dirà che la Fiorentina avrà fatto tre finali“.

Sul futuro.

Da domani programmeremo il futuro come farà il direttore per la Fiorentina. Io devo ponderare bene tutte le scelte scegliendo un percorso che mi farà migliorare“.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Mutua Madrid Open, Arnaldi batte Dzumhur e vola agli ottavi

Continua l'avventura di Matteo Arnaldi in Spagna: il tennista italiano ha raggiunto gli ottavi di…

27 minuti ago

Juve, Yildiz si scusa pubblicamente dopo il rosso contro il Monza

Kenan Yildiz, numero 10 della Juventus, si è scusato attraverso Instagram dopo l'espulsione contro il…

31 minuti ago

Juve, Tudor perde un difensore: l’esito degli esami

Lloyd Kelly, avendo riferito al termine della gara di ieri sera un problema muscolare alla…

33 minuti ago

La suggestiva serata del Lecce a Bergamo: maglie speciali e non solo, un pareggio nel segno di Graziano Fiorita

La tragica scomparsa di Graziano Fiorita avvenuta nel ritiro del Lecce a Bergamo a pochi…

38 minuti ago

Bagnaia, ammissione agghiacciante: Ducati disperata

Pecco Bagnaia in grande difficoltà se paragonate le sue prestazioni a quella di Marquez: l'ammissione…

1 ora ago

Barcellona-Inter, fischietto francese per l’andata della semifinale di Champions

E' stato designato l'arbitro di Barcellona-Inter, andata della semifinale di Champions League in programma mercoledì…

2 ore ago