Mourinho, location e data della presentazione: Roma già sogna (Foto: Getty)
Riflettori, o meglio, luci blu puntate su Trigoria. La Roma finisce nel mirino della Guardia di Finanza per presunte irregolarità fiscali. La contestazione verte sulla registrazione errata di acquisizioni e cessioni di diritti sui giocatori per un totale di 96,6 milioni di euro, e acquisti temporanei per 113,2 milioni di euro.
Tra le operazioni sotto inchiesta, anche lo scambio Diawara-Manolas con il Napoli, quello con l’Inter che ha portato Nainggolan a Milano e quello con la Juventus tra Luca Pellegrini e Spinazzola. Mentre gli inquirenti indagano, Ghisolfi continua a lavorare di comune accordo con De Rossi, orientando i propri radar prevalentemente in Francia per il mercato attaccanti. Tra i nomi sul taccuino Jonathan David del Lille, per il quale la Roma dovrebbe però sborsare circa 40 milioni.
Tra gli attaccanti in partenza allora, oltre a Lukaku e al probabile addio di Dybala, prende piede l’ipotesi di una cessione di Tammy Abraham in Inghilterra: il suo ingaggio da 6 milioni a stagione (seppur ammortizzato dal decreto crescita, che per lui è ancora valido), rappresenta un importante nodo da sciogliere e in Premier League l’inglese avrebbe diverse porte aperte, situazione diversa rispetto a Trigoria dove ormai sembra rappresentare più un problema che una risorsa.
Ylenia Frezza
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…
Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…
Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…