Motori

Schumacher, il ritorno sempre più vicino: fan entusiasti

Il giovane tedesco Mick Schumacher vuole fare ritorno, ecco chi potrebbe dargli una chance già dall’anno prossimo

Il Gran Premio di Formula 1 del Principato di Monaco è stato forse uno dei più noiosi degli ultimi anni. Sia chiaro, la vittoria di Charles Leclerc ha entusiasmato tutti i tifosi che da anni ormai aspettavano un trionfo del monegasco nel Gran Premio di casa. Vittoria che, tuttavia, è arrivata in un modo piuttosto “piatto”. Per la prima volta nella storia, infatti, i primi dieci piloti sono arrivati al traguardo nello stesso ordine con cui erano partiti.

Mick Schumacher e il futuro in Formula 1: si avvicina il ritorno (ansafoto.it) sportitalia.it

Aldilà del trionfo di Leclerc, però, qualche emozione c’è stata, nel primo giro. Subito dopo lo spegnimento dei semafori, infatti, prima ha forato Carlos Sainz, c’è stato lo spaventoso incidente tra Sergio Perez e le due monoposto Haas e, infine, l’incidente tra Gasly e Ocon. Bandiera rossa, dunque, e ripartenza.

Ma cosa era successo tra i due piloti Alpine? Un tentativo di sorpasso sotto regime di bandiera gialla, tra l’altro, da parte di Esteban Ocon ha portato al contatto tra i due, con il n.31 che si è ritrovato con la monoposto a mezz’aria. Una mossa che adesso rischia di costargli carissimo, a vantaggio di Mick Schumacher.

Mercato piloti, Schumacher in pole per l’Alpine: lo scenario

Mick Schumacher vuole tornare in Formula 1. Al momento il figlio del grande Michael sta correndo nel World Endurance Championship con la Alpine, ma il suo obiettivo è tornare sulle monoposto di F1.

Mick punta all’Alpine, Ocon rischia di regalargli il posto (ansafoto.it) sportitalia.it

Nelle ultime settimane è stato sempre più accostato alla monoposto di Pierre Gasly e Esteban Ocon, che secondo alcune voci potrebbero perdere il posto per il 2025. L’episodio di Monaco, però, rischia di decretare anzitempo il pilota che dovrà rinunciare al suo sedile. Al termine della gara, infatti, il team principal Bruno Famin è stato piuttosto deciso in merito all’episodio che vedeva coinvolti i due suoi piloti. “Quella di Esteban è stata una manovra inappropriata, prenderemo dei provvedimenti”, ha dichiarato Famin.

Tutto sembra quindi destinato ad andare verso Mick Schumacher, per il quale lo stesso Famin non ha mai nascosto l’interesse. “Per il 2025 tutti parlano con tutti, è tutto aperto. Mick è velocissimo, ma nel WEC bisogna avere un buon spirito di squadra, e lui ha un ottimo rapporto con i compagni. Sarebbe un errore non averlo nella lista”, ha commentato.

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

2 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

6 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

38 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago