Calcio

Juventus, Allegri addio col botto

15^ Coppa Italia e addio alla Juventus: in molti avevano pensato a questo scenario per il futuro prossimo di Massimiliano Allegri. In pochi, anzi nessuno, si aspettava che il tecnico uscisse di scena in quella maniera. Qualche ora di follia tra proteste contro gli arbitri, l’invito a Giuntoli di andar via dal campo e tutto quello che sarebbe successo poi nella pancia dell’Olimpico. Inaccettabile dal punto di vista della società Juventus, che dopo ore di valutazioni legali, ha proceduto all’esonero per motivi disciplinari.

Il duro comunicato della società

L’esonero fa seguito a taluni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia che la società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta”.

Un esonero solo anticipato

L’addio alla Juventus, alla fine di questa stagione, era un addio annunciato per Massimiliano Allegri. Da mesi, a dispetto delle dichiarazioni di facciata, Cristiano Giuntoli lavora sulla “sua Juve”. Una formazione nuova, con un allenatore giovane, moderno e in rampa di lancio che dovrebbe (salvo clamorose sorprese) rispondere al nome di Thiago Motta. Dopodiché lo attenderà anche un lungo lavoro sul calciomercato perché, per come è oggi, difficilmente la rosa della Juventus risponde alle necessità del tecnico italo brasiliano.

Intanto, l’ingrato compito di esonerare il tecnico livornese per far spazio a Thiago Motta, alla fine non è spettato a Giuntoli, ma ai dirigenti apicali. La società Juventus ha applicato il codice etico interno, allontanando Allegri dal suo incarico alla Juventus per questioni extra calcistiche. Un addio amaro che il tecnico “ha cercato” e trovato con l’incredibile sfogo di mercoledì sera.

Allegri meritava un addio migliore alla Juventus? Sì, ma…

Certo, una storia come quella di Allegri alla Juventus avrebbe meritato un addio migliore. Gli 8 anni, divisi in due cicli, alla guida della Juventus hanno avuto sviluppi ben diversi. Ma Allegri resta un tecnico che, piaccia o non piaccia, ha vinto 12 titoli in 8 anni. L’ultimo proprio mercoledì sera, e forse avrebbe meritato di celebrare questo titolo non solo di fronte alla Curva dell’Olimpico gremita di tifosi della Juve. Ma proprio in casa, all’Allianz Stadium.

Tuttavia, dopo uno sfogo come quello di mercoledì, era anche difficile per la Juventus lasciare Allegri in sella. L’addio con saluto dei tifosi nel “suo” stadio il livornese se l’è giocato nel momento in cui ha perso la testa. La Juve ha solo reagito di conseguenza…

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Le colpe di Furlani e come può espiarle. Maignan e Theo, la Champions non c’entra

Sono passati praticamente due mesi dal 13 febbraio, cioè da quando, in un video sul…

1 ora ago

Napoli, ora il calendario è in discesa! Pressione all’Inter: le prossime gare degli azzurri

L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…

2 ore ago

Champions League, il Barcellona batte 4-0 il Dortmund. PSG-Aston Villa termina 3-1

Si è completato questa sera il quadro dell'andata degli ottavi di finale di Champions League.…

2 ore ago

“Problemi di salute”: Djokovic fa tremare i fan

Novak Djokovic va ancora a caccia del suo centesimo titolo, ma fa i conti con…

3 ore ago

Sinner-Zverev, annuncio pazzesco: tennis sconvolto

In un inizio di stagione atipico, dove il numero uno del mondo è assente dai…

4 ore ago

Danilo: “Ho detto che non sarei tornato in Brasile, per fortuna possiamo cambiare idea”

Ospite del podcast 'Muito Alem do Desporto', l'ex capitano della Juventus Danilo ha parlato del suo…

4 ore ago