Calcio

Atalanta-Juventus 0-1: Vlahovic decide la finale di Coppa Italia

Basta una rete di Dusan Vlahovic in avvio per regalare alla Juventus la 15^ Coppa Italia della propria storia. La 5^ per Massimiliano Allegri che supera così Sven-Goran Eriksson e Roberto Mancini.

Atalanta-Juventus, le formazioni

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; De Roon, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Pasalic, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, Lookman; De Ketelaere. Allenatore: Gasperini.

Juventus (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie, Cambiaso, Nicolussi C., Rabiot, Iling-Jr; Vlahovic, Chiesa. Allenatore: Allegri.

La partita, il primo tempo

Parte fortissimo la Juventus e dopo 4 minuti è già in vantaggio. Grande palla filtrante di Cambiaso per Vlahovic che sfugge a Hien, si presenta in area e non sbaglia a tu per tu con Carnesecchi. AlZ 9′ è Gatti a sfiorare lo 0-2. Colpo di testa del centrale sugli sviluppi dell’angolo e pallone appena alto sopra la traversa. 60 secondi e la Dea risponde con Lookman. Risposta atalantina, con una conclusione dal limite del nigeriano che viene murata da Danilo. La gara continua su ritmi bassi e al 34′ è De Ketelaere a provarci. Il belga ha spazio per calciare di sinistro dal limite dell’area e prova, mandando però la sfera nettamente sul fondo. Al 39′ è poi Cambiaso a sfiorare il raddoppio bianconero. L’ex Bologna arriva in zona offensiva e tenta il sinistro, non trovando lo specchio della porta. Prima dell’intervallo ci prova poi Pasalic a pareggiare. Il croato controlla su traversone da destra e calcia mentre sta scivolando, con Gatti che respinge essendo appostato appena davanti alla linea di porta.

Il secondo tempo

In avvio di ripresa Gasp cambia subito. Fuori De Ketelaere spento e dentro al suo posto El Bilal Touré. Al 51′ il primo squillo è di Lookman. Ci prova da fuori il nigeriano, trovando una deviazione che manda la Dea alla bandierina. Altri 6 minuti ed è Koopmeiners a provarci. Colpo di testa su suggerimento da destra di Djimsiti e palla sul fondo. Gasperini poi cambia ancora. Fuori Zappacosta, Pasalic e Hien, dentro Hateboer, Scalvini e Miranchuk. Allegri risponde, fuori Nicolussi Caviglia e dentro Miretti. Al 63′ si fa vedere El Bilal Touré. Il 10 atalantino viene servito in area da Scalvini, si gira e calcia trovando la deviazione in angolo da parte di Bremer. Un minuto e Vlahovic risponde con il serbo che entra in area e calcia venendo chiuso da De Roon che infortunato deve lasciare spazio a Toloi. Passano 5 minuti e Allegri cambia ancora. Fuori Chiesa dentro Yildiz. Al 73′ i bianconeri troverebbero il raddoppio ma la rete di Vlahovic viene annullata per fuorigioco. Si ripete l’asse del primo gol, con Cambiaso che col mancino pennella in area per Vlahovic. Palla sfiorata di testa e depositata alle spalle di Carnesecchi, il serbo è però in fuorigioco. Al 80′ è poi Lookman a colpire il palo. Il nigeriano va sul destro e calcia da fuori area, centrando la parte esterna del legno alla destra di Perin. Due minuti e Allegri cambia ancora. Fuori Cambiaso e Vlahovic dentro Weah e Milik. Al 84′ è poi Miretti a colpire la traversa. Servito alla grande in area, fa partire un bolide che si stampa sul legno. Nel finale Allegri viene espulso per proteste e dopo 9 minuti di recupero termina 0-1 con la Juventus che porta a casa la 15^ Coppa Italia della propria storia. 

 

 

Carlo Pozzoli

Carlo Pozzoli, nato a Genova il 23/02/1993. Da ottobre 2021 faccio il Telecronista presso Sportitalia. Sono diplomato come Ragioniere e mi sono poi laureato al D.A.M.S.

Recent Posts

Ecco “Manuale del Mago”, la scuola calcio di Ronaldinho. L’ex Lazio Cesar: “Avvicina i giovani al sogno”

Da qualche settimana ha aperto le iscrizioni "Manual do Bruxo", ovvero "Manuale del Mago", la…

1 ora ago

Come sta andando l’Ostiamare di De Rossi?

Da quando De Rossi è diventato presidente dell'Ostiamare, la squadra in cui è cresciuto, le…

1 ora ago

Verstappen spalle al muro: non può più rifiutare

Verstappen ora non può proprio rifiutare: può accadere tutto molto velocemente e creare un effetto…

1 ora ago

ESCLUSIVA SI Orsi difende Baroni: “Troppi drammi sulla Lazio. Inzaghi sottovalutato, Tudor l’uomo giusto”

L'ex portiere di Parma e Lazio, Fernando Orsi, che da preparatore dei portieri ha lavorato…

2 ore ago

Esclusioni e maxi penalizzazioni: scandalo nel calcio italiano

Acque pessime e dove trovarle. Il calcio italiano è disastrato dai continui fallimenti. Le società…

2 ore ago

Gravina, la nomina del Congresso Ordinario UEFA è preziosa: i dettagli

Gabriele Gravina è stato nominato primo vice presidente della UEFA. Oggi a Belgrado, in occasione…

2 ore ago