Domenica a San Siro si sono giocate due partite: l’una in campo, l’altra fuori. I rossoneri hanno pareggiato 3-3 contro il Genoa, dopo esser andati in svantaggio per ben due volte. Ma quella più importante, in prospettiva futura, si è giocata sugli spalti. Un clima surreale quello del pubblico di fede rossonera, tra gli striscioni chiari sulle prossime mosse della proprietà, un tifo freddissimo dell’intero stadio, e soprattutto il gesto di abbandonare l’impianto un quarto d’ora prima del triplice fischio.
Insomma, se Pioli ha ancora tre partite per agguantare il secondo posto e l’opportunità di giocare la prossima Supercoppa, l’impulso potente del tifo è arrivato forte e chiaro: il pubblico milanista esige un tecnico dalle elevate ambizioni per fare il salto di qualità.
E in questi giorni sono tornati in auge diversi condottieri per la prossima guida dei rossoneri. Ma ogni discorso va rimandato al termine di questo mese. Anche se i tifosi rossoneri sono già in costante fibrillazione, come certificato dalle contestazioni e dalle proteste social ampiamente collaudate.
Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…
Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…