Calcio

Napoli, Calzona: “Allenare qui un orgoglio. ADL mai invadente, la squadra…”

Il tecnico del Napoli, Francesco Calzona, ha rilasciato una lunga intervista a DAZN, ripresa da TuttoNapoli.net: “Barcellona? In quei giorni sono successe così tante cose, fino a quando non ho stretto la mano a Xavi non mi ero cosa della partita da affrontare. E’ stata una grande emozione esordire col Barcellona. Vittoria con la Juve? La soddisfazione principale è far felici i tifosi, almeno per una sera. A me interessavano i punti, ma mi ha dato soddisfazione per i tifosi, so la rivalità che c’è con la Juventus ed anche amici juventini ora vengono a vedere il Napoli e tifano per il Napoli. Un amico tifoso juventino mi ha atteso a fine partita e piangeva dalla gioia per me.

ADL, la squadra e gli obiettivi futuri

ADL? Lo sentii durante il viaggio verso Napoli, è un fiume in piena, si comporta benissimo con me, è gentile e mai invadente, sono felice del rapporto che ho con lui. Il Napoli lo guardavo da piccolo, venivamo in treno da minorenni con gli amici. Il mio idolo era Palanca, fu acquistato poi dal Napoli, ora allenare il Napoli è un orgoglio. E’ la terza volta che torno, non mi stanco mai, mi sento in debito con la città. Non viviamo un periodo bellissimo, ma quando cammini per strada tutti ti incoraggiano con una pacca sulla spalla e non succede ovunque.

Osimhen-Kvara? Madre natura gli ha dato qualità sopra la media, gli sto addosso per fargli capire che il calcio è anche altro, ma sono fantastici, è un piacere allenarli per qualità tecniche e fisiche. Possono vincere il Pallone d’oro? Per me sì, possono migliorare ancora tanto, qualcosa gli manca ma sta a loro”.

Lobotka? “Ha un’intelligenza unica, in campo e fuori. In campo non c’è bisogno di ripetere l’esercitazione, lui capisce già alla prima volta, è un professionista serio, arriva alle 8 al centro e va via ultimo”.

Di Lorenzo? “E’ uno dei terzini più forti d’Europa, abbina semplicità nei rapporti e qualità umane uniche, a me piacciono quelli che parlano poco come lui, quasi timido quando gli parli, è stato il capitano di uno Scudetto storico. Quest’anno come tutti ha subito un anno travagliato, ma 4-5 mesi non al meglio non cancellano il suo attaccamento e le sue qualità”.

Obiettivi Slovacchia? “L’obiettivo l’abbiamo già raggiunto, non siamo una nazionale che può pensare di arrivare chissà dove, ma vogliamo passare il turno e poi avremo un’altra possibilità a quel punto. Ma se non dovesse essere così, non sarebbe un fallimento, la Slovacchia è un piccolo paese, non ha un bacino enorme di calciatori, quasi tutti all’estero, già la qualificazione è importantissima”.

Massimiliano Fina

30 anni, Tarantino. Redattore Sportitalia dal 2022 e Direttore IAMTaranto.it. Difensore centrale amante delle statistiche. “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”

Recent Posts

Le colpe di Furlani e come può espiarle. Maignan e Theo, la Champions non c’entra

Sono passati praticamente due mesi dal 13 febbraio, cioè da quando, in un video sul…

1 ora ago

Napoli, ora il calendario è in discesa! Pressione all’Inter: le prossime gare degli azzurri

L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…

2 ore ago

Champions League, il Barcellona batte 4-0 il Dortmund. PSG-Aston Villa termina 3-1

Si è completato questa sera il quadro dell'andata degli ottavi di finale di Champions League.…

2 ore ago

“Problemi di salute”: Djokovic fa tremare i fan

Novak Djokovic va ancora a caccia del suo centesimo titolo, ma fa i conti con…

3 ore ago

Sinner-Zverev, annuncio pazzesco: tennis sconvolto

In un inizio di stagione atipico, dove il numero uno del mondo è assente dai…

4 ore ago

Danilo: “Ho detto che non sarei tornato in Brasile, per fortuna possiamo cambiare idea”

Ospite del podcast 'Muito Alem do Desporto', l'ex capitano della Juventus Danilo ha parlato del suo…

4 ore ago