Calcio

Hamsik a Legends: “3 allenatori? Sono un sintomo negativo”

Il noto centrocampista, Marek Hamsik, bandiera del Napoli, record man di presenze assolute con la maglia azzurra (520), come capitano, 6 stagioni, e vice goleador all time all’ombra del Vesuvio alle spalle di Dries Mertens, si racconta ai microfoni di Alessandro Renica, Raffaele Di Fusco e Jolanda De Rienzo. Ospiti Legends anche Ciccio Romano e Diego Armando Maradona Junior.

L’INTERVISTA INTEGRALE A MAREK HAMSIK

Perché ha faticato così tanto il Napoli quest’anno e cosa deve fare per il futuro?: Abbiamo visto tutti che il Napoli ha faticato quest’anno. Il cambio dei tre allenatori nel corso della stagione significa che le cose non sono andate come dovrebbero e la società lo ha capito. Sono convinto, per questo, che farà tutto il possibile per fare bene il prossimo anno, anche facendo qualche acquisto sul mercato. Soprattutto perché andrà via uno dei pilastri, come Zielinski. Vediamo cosa succederà nelle uscite ed entrate del calciomercato

Sulla sua accademy

Sappiamo che hai messo in piedi una Academy importante con oltre 400 tesserati. Ci parli di questo progetto e di cosa ti serve per completarlo?Sì, ho fatto una bellissima Academy, costruendo una struttura molto bella, con due grandi campi, due campi da calcio a 5 e un campo coperto. Stanno venendo fuori anche bei risultati, sperando che in estate saremo l’accademia ufficiale della federazione. E’ importante trovare sponsor che ci aiutino ad andare avanti

Su Maradona e un aneddoto sul Napoli

Cosa ha rappresentato per te la figura di Maradona a Napoli?: Napoli è la città di Diego, questo lo sappiamo, e io sono contento di essere là dietro di lui e vedere che la gente mi vuole sempre bene. Ma Diego a Napoli non si tocca e sono contento che lo stadio sia stato intitolato a lui, perché non si può cancellare quello che lui ha fatto per questa città. E penso che per altri cento anni, quando si parlerà di Napoli, si parlerà di Diego“. Ci racconti un aneddoto per te indimenticabile a Napoli?: Ci sono stati tanti aneddoti in quegli anni, ma sicuramente uno di quelli più belli è vincere un trofeo con quella maglia. Ci siamo riusciti dopo più di vent’anni, con la coppa Italia, contro la Juventus. Ed è stato bello festeggiare con i tifosi. Non so immaginare come sia stata la festa per lo scudetto, ma sicuramente parliamo di qualcosa di fantastico e di questo sono orgoglioso. Questa città se l’è meritato dopo tanti anni di sacrifici, passando per la Serie C, ricominciando praticamente da zero. Dopo un periodo non facile, vincere lo scudetto è stato una grandissima impresa per società, tifosi e giocatori“.

Redazione Sportitalia

Recent Posts

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

22 minuti ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

51 minuti ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

7 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

8 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

8 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

9 ore ago