Calcio

I protagonisti della SSC Napoli si raccontano a Betsson Sport, tra aneddoti, curiosità e rituali pre-partita

Il team Betsson Sport ha raggiunto il Konami Training Center di Castel Volturno (CE) per incontrare faccia a faccia i protagonisti della SSC Napoli. Il centro sportivo del Club azzurro ha aperto le sue porte per raccontarsi alla brand ambassador Fabiola Cimminella, attraverso alcune delle sue voci principali.

A confidarsi con lei sono stati i calciatori Victor Osimhen, Juan Jesus, Giovanni Simeone e Giacomo Raspadori, in una serie di cinque episodi che include anche l’incontro con lo storico magazziniere Tommaso Starace.

Ciascuno dei protagonisti coinvolti si è raccontato apertamente a Betsson Sport, descrivendo le proprie abitudini e passioni anche al di fuori del campo di gioco.

Protagonista del primo episodio di questa avvincente serie di appuntamenti è stato Victor Osimhen, che ha da subito condiviso le emozioni provate al suo arrivo a Napoli e al debutto in un luogo così iconico quale è lo stadio Diego Armando Maradona: “È stato come un sogno che diventa realtà” ha spiegato, “Giocarvi è per me un grande onore”.

L’attaccante nigeriano ha illustrato i suoi rituali pre-partita, evidenziando poi il supporto dei tifosi partenopei, fondamentali, con la loro passione, nel plasmare l’identità del Club: “Il modo in cui tifano per la squadra e per ogni giocatore è davvero fuori dal comune, semplicemente incredibile.” E proprio a loro Victor ha riservato una sorpresa, con l’aiuto della bravissima Fabiola, esibendosi in un saluto in dialetto napoletano: scopritelo nel video disponibile qui!

Di impatto anche il passaggio durante il quale ricorda i consigli del giocatore Kalidou Koulibaly, che gli aveva descritto l’atmosfera dello stadio: l’emozione palpabile e il frastuono assordante dei tifosi che scandiscono il tuo nome, come accadeva per i leggendari Cavani e Higuain al momento dei loro gol.

Il difensore brasiliano Juan Jesus, arrivato a Napoli dopo un passato nella Roma e nell’Inter, ha spiegato quanto sia un onore giocare con la maglia azzurra e sentire l’incredibile calore del pubblico: “È una sensazione bellissima”.

Il “Cholito” Giovanni Simeone si è detto grato al Napoli, il Club che gli ha permesso di realizzare il suo sogno nel cassetto: “Il mio sogno più grande era segnare un gol in Champions League. È stato un momento di svolta per la mia carriera, che mi ha fatto sentire più forte e più sicuro.”

Giacomo Raspadori ha parlato dei grandi talenti che sono passati da Napoli, ricordando i suoi idoli giovanili e presenti, e non solo: “Il mio gol più bello a Napoli? Quello in casa con l’Ajax, in Champions League”.

Redazione Sportitalia

Recent Posts

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

18 minuti ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

1 ora ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

2 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

3 ore ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

3 ore ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

4 ore ago