L'ex fuoriclasse del ciclismo mondiale Marco Pantani (LaPresse) - Sportitalia.it
Il ricordo di Marco Pantani resta più vivo che mai nel cuore e nella mente dei suoi tantissimi tifosi. Questa decisione lo conferma
Sono trascorsi vent’anni dalla tragica scomparsa di Marco Pantani, l’ex fuoriclasse del ciclismo italiano che il 14 febbraio del 2004 fu trovato privo di vita in una stanza di albergo a Rimini. Nonostante una serie di indagini e di inchieste tutt’ora aperte le circostanze della sua morte non sono state ancora chiarite. Ciò che conta più di tutto però è l’enorme senso di vuoto lasciato dal grande scalatore romagnolo.
Marco Pantani oggi è amato ancora di più dai suoi conterranei che non smettono di ravvivarne la memoria. Lo confermano le tante iniziative sorte in suo nome e le mostre che ricordano la sua vita e soprattutto la sua straordinaria carriera. Un percorso agonistico che toccò il suo apice nella memorabile primavera del 1998 quando il ‘Pirata’ centrò la doppietta Giro d’Italia-Tour de France.
Perfino in Francia il nome di Marco Pantani riecheggia tra gli appassionati di ciclismo che ripensano alle sue strepitose imprese sulle vette più celebri della Grand Boucle. Ma è nella sua Romagna che il ricordo dell’ex fuoriclasse è più vivo e intenso che mai. Quanto accaduto qualche giorno fa a Pesaro lo conferma in pieno.
È stata infatti inaugurata la Ciclovia Adriatica, una pista ciclopedonale lunga oltre due chilometri e mezzo che da oggi collega Gabicce con Colombarone e Case Badiol. Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci ha sottolineato l’importanza di questo nuovo percorso destinato a migliorare la mobilità in tutta quell’area.
Ad aver colpito i cittadini pesaresi, a loro volta grandissimi tifosi di Pantani, è la decisione presa dall’Amministrazione comunale di intitolare la Ciclovia proprio all’ex campione, come testimoniato dalla targa che da oggi omaggia “il Pirata”. “L’obiettivo – ha spiegato il consigliere comunale Emanuele Gambini – è valorizzare, nel segno di Pesaro, città della Bicicletta, il ricordo di un grande uomo e un grande sportivo, una figura rimasta nel cuore della città”.
Nel corso della stessa inaugurazione ha poi preso la parola l’assessore all’Operatività Enzo Belloni, anche lui commossosi nel ricordo di Pantani: “È davvero molto bello inaugurare una ciclopedonale in un’area dove la bicicletta è di casa, nel paradiso dei ciclisti, che da oggi potranno percorrere 2500m della nuova pista intitolata a un campione indimenticato e amato come Marco Pantani”. Il ‘Pirata’ è ancora qui tra noi.
Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…
Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…
Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…