Tennis

Tennis, ora Berrettini spinge: dopo Marrakech l’obiettivo è la stagione sull’erba

È un lunedì molto importante e positivo per Matteo Berrettini. Il tennista romano il giorno dopo la vittoria dell’ATP 250 di Marrakech può guardare al futuro con rinnovato entusiasmo e determinazione. Un risveglio felice con un trofeo in più e la sensazione di essere ancora un tennista che può tornare tra i migliori al mondo come tra il 2019 e il 2022. La vittoria sulla terra rossa marocchina dà una dose di fiducia enorme a Matteo in vista dei prossimi appuntamenti. E, da non sottovalutare, gli fa fare un salto avanti in classifica tanto da tornare nei 100.

Berrettini, wild card nel Principato

I risultati di questo ritorno stanno già portando oltre che posizioni recuperate nel ranking anche qualche riconoscimento. Al Masters 1000 di Montecarlo, Berrettini accederà come testa di serie. Un riconoscimento importante che permetterà a Matteo di confrontarsi coi primi della classifica mondiale. Il primo avversario, Kecmanovic, non sarà di primissima fascia, ma provare e riuscire a batterlo è un dovere. Il serbo è un giocatore solido e attualmente ricopre il numero 50 nel ranking. Un successo regalerebbe qualche punticino a Berrettini e la sensazione ulteriore di essere tornato competitivo.

La terra per preparare l’erba

La terra rossa non è la superficie del cuore di Matteo, ma è una delle sue due preferite. Basti pensare che dei suoi 8 titoli ATP in carriera, 4 sono arrivati sull’erba e 4, con quello di ieri in Marocco, sulla superficie “polverosa”. Matteo segue l’andamento della stagione: ora è il momento della stagione sulla terra rossa. L’obiettivo a breve termine è accedere al tabellone principale del Roland Garros. Quello a lungo termine è mettersi in forma in vista della terza parte stagione: l’erba.

Non è un segreto che, con le doti di Berrettini al servizio, l’erba sia l’erba sia la superficie più adatto al tennista romano. Il sogno è quello di tornare a trionfare sul prato del Queen’s e fare il possibile a Wimbledon. Anche perché nel 2023, nonostante la sciagurata serie di infortuni, Matteo aveva fatto gli ottavi di finale a Londra, prima di essere eliminato dal futuro campione Carlos Alcaraz. Questo significa che molti punti che oggi ha in classifica ATP andranno difesi assolutamente sui campi dello Slam più affascinante di tutti e in cui Berrettini ha giocato la sua prima ed una finale di uno Slam (2021 vs Novak Djokovic).

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Sinner, notizia appena arrivata: c’è un rischio

In attesa del grande ritorno agli Internazionali d’Italia, previsto per l’inizio di maggio, Jannik Sinner…

47 minuti ago

Serie A tutto in bilico. I favoriti dal calendario: Napoli scudetto, Atalanta e Juve Champions, Parma rischia

Dovremmo un po’ piantarla di essere ipercritici con la Serie A. Prendiamo questa stagione ad…

7 ore ago

Caso scommesse, la verità di Di Maria e Paredes: i due ex Juve chiariscono la loro posizione!

Nella mattinata di oggi è spuntato un nuovo caso nel mondo del calcio: tra i…

8 ore ago

Milan, Conceicao: “La vittoria più importante deve ancora arrivare”

Il tecnico del Milan Sergio Conceiçao ha parlato a Sky Sport dopo il successo per 4-0 sul campo dell'Udinese.…

8 ore ago

Milan, Leao trascina la banda Conceicao a Udine

Serata magica a Udine per il Milan. I rossoneri si sbarazzano 4-0 dell'Udinese. Ad aprire…

8 ore ago

Valentino Rossi, l’addio più triste: lutto terribile

Brutte notizia che toccano anche Valentino Rossi: è venuta a mancare all'effetto dei suoi cari,…

9 ore ago