Calcio

Roma-Lazio 1-0, Mancini decide il Derby

Basta un gol di Gianluca Mancini in chiusura di prima frazione per regalare a Daniele De Rossi il primo successo da allenatore nel derby di Roma.

Roma-Lazio, le formazioni

ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Llorente, Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy All. De Rossi

LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Casale, Romagnoli, Gila; Marusic, Guendouzi, Vecino, Kamada, Felipe Anderson; Luis Alberto, Isaksen; Immobile All. Tudor

Primo tempo, Roma-Lazio 1-0

Prima frazione che vede partire meglio la Lazio. Al 7′ è subito pericoloso Ciro Immobile. Isaksen ruba palla a centrocampo e manda in verticale il capitano biancoceleste che prova a chiudere sul primo palo ma non trova la porta. Al 9′ la reazione giallorossa. Llorente ci prova due volte, Casale rischia l’autorete ma riesce a mandare il pallone in corner. Gara equilibrata con le squadre che ci provano una volta a testa prima della mezz’ora. Prima Angelino è decisivo salvando sul tentativo di Vecino. Al 29′ è poi Cristante con un buon colpo di testa a non trovare la porta. Al 40′ Gila rischia l’autogol deviando in corner. Corner da cui arriva il vantaggio giallorosso. Dybala disegna una parabola morbida verso il centro dell’area dove irrompe Mancini che sfugge alla marcatura di Romagnoli e insacca di testa.

Secondo tempo, Roma-Lazio 1-0

In avvio di ripresa triplo cambio per Tudor. Fuori Immobile, Romagnoli e Isaksen. Dentro Castellanos, Patric e Pedro. Al 49′ subito occasione per la Roma. Punizione di Pellegrini con il capitano giallorosso che non trova però la porta di Mandas. Al 55′ i ragazzi di De Rossi sfiorano il raddoppio. Cavalcata straordinaria di Lukaku che serve l’assist a El Shaarawy con l’esterno che con una conclusione a incrociare impatta il palo sfiorando il 2-0. Al 63′ la Lazio trova il pari ma la rete viene annullata per fuorigioco.Guendouzi calcia in porta, sulla traiettoria interviene Kamada battendo Svilar da due passi ma il fantasista era partito in posizione irregolare. Inizia poi la girandola dei cambi con la Lazio che sostituisce Vecino e Marusic per Luis Alberto e Pellegrini. Nella Roma escono invece El Shaarawy, Angelino, Paredes e Dybala per Spinazzola, Smalling, Bove e Abraham con l’inglese che torna così in campo dopo quasi un anno. Non succede più nulla con la Roma che dopo 7 minuti di recupero sale momentaneamente a -2 dal Bologna 4^.

Carlo Pozzoli

Carlo Pozzoli, nato a Genova il 23/02/1993. Da ottobre 2021 faccio il Telecronista presso Sportitalia. Sono diplomato come Ragioniere e mi sono poi laureato al D.A.M.S.

Recent Posts

Leclerc-Ferrari, rottura clamorosa: ha detto basta

Tra Charles Leclerc e la Ferrari c'è un po' di maretta con il monegasco che…

1 ora ago

Le colpe di Furlani e come può espiarle. Maignan e Theo, la Champions non c’entra

Sono passati praticamente due mesi dal 13 febbraio, cioè da quando, in un video sul…

8 ore ago

Napoli, ora il calendario è in discesa! Pressione all’Inter: le prossime gare degli azzurri

L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…

9 ore ago

Champions League, il Barcellona batte 4-0 il Dortmund. PSG-Aston Villa termina 3-1

Si è completato questa sera il quadro dell'andata degli ottavi di finale di Champions League.…

9 ore ago

“Problemi di salute”: Djokovic fa tremare i fan

Novak Djokovic va ancora a caccia del suo centesimo titolo, ma fa i conti con…

9 ore ago

Sinner-Zverev, annuncio pazzesco: tennis sconvolto

In un inizio di stagione atipico, dove il numero uno del mondo è assente dai…

10 ore ago