Calcio

Lecce-Roma 0-0: pari che sta stretto ai pugliesi

Pari a reti inviolate per Lecce e Roma che non si fanno male al Via del Mare. Il pareggio permette ai giallorossi di casa di tenere il passo di quasi tutte le altre squadre in corsa per la salvezza in attesa della gara dell’Empoli contro l’Inter. I pugliesi così rimangono in testa al trenino salvezza. La Roma invece spreca a Lecce l’occasione di avvicinarsi ulteriormente alla Juventus e resta a -5 dal Bologna quarto.

Le formazioni di Lecce e Roma

Gotti opta per un 4-4-2, cambiando un po’ la struttura tattica del Lecce per affrontare la Roma. Dentro un centravanti in più con un esterno di centrocampo più offensivo Almqvist a destra e un terzino adattato sulla fascia sinistra.
De Rossi invece deve rinunciare a Dybala almeno dall’inizio, e allora c’è Baldanzi che gioca in un tridente inedito con Lukaku e Zalewski. A centrocampo Bove completa il trio con Paredes e Cristante. In porta conferamtissimo Svilar.

Lecce più pericoloso, la Roma resiste

I salentini, padroni di casa, sembrano essere ben più in palla. Nei primi 20 minuti tirano in porta quattro volte contro due della Roma. Ma la prima vera occasione arriva al 22’ con Piccoli che si trova smarcato in area di rigore, ma non inquadra la porta. La Roma soffre un po’ le iniziative del Lecce. Al 28’ su sviluppo di un piazzato, Gallo conclude immediatamente in porta, sfiorando il palo. L’altra ottima occasione nasce da un rilancio corto, dalla linea di centrocampo i giallorossi di casa ripartono velocemente. La manovra pugliese libera Dorgu che di gran carriera arriva in area sulla sinistra e conclude con il mancino sul primo palo. Svilar para senza troppe difficoltà, ma la conclusione del terzino danese poteva essere ben più pericolosa.

Nel finale di primo tempo, in area della Roma è ancora Piccoli a seminare il panico ma conclude ancora alto. Infine, in pieno recupero una punizione dal limite, per un intervento valutato in maniera piuttosto generosa da Marcenaro di Baschirotto (ammonito) su Baldanzi, Angelino conclude rasoterra ma il tiro è troppo largo. 0-0 al termine del primo tempo, col Lecce ben più pericoloso della Roma.

Seconda frazione equilibrata

La seconda parte della gara riparte molto più serena. Le squadre lottano e si equivalgono creando buone situazioni, ma senza concretizzare. La Roma, al 55’, reclama un rigore, ma per Marcenaro è tutto regolare. Al minuto 68, Krstovic ci prova ma non concretizza. Aouar, subentrato a Bove, al 71° in inserimento offensivo va alla conclusione ma Falcone respinge.

Il finale regala una sola altra emozione con Oudin da 25 metri che scheggia la parte alta della traversa con un gran sinistro.

 

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Squalifica Sinner, nuove accuse: ora cambia tutto

Per Jannik Sinner nuove accuse e novità che riguardano la squalifica: le nuove dichiarazioni cambiano…

8 minuti ago

La Juve ha cambiato rotta: la cura Tudor funziona

Aveva ragione Igor Tudor. Il senso di appartenenza non bastava per mettere a posto tutto.…

6 ore ago

Juventus, Tudor: “Bella gara, finale da migliorare”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, commenta ai microfoni di Sky Sport la vittoria per 2-1 sul Lecce:…

7 ore ago

Lecce, Giampaolo: “Arbitro? C’è da recriminare”

Marco Giampaolo, tecnico del Lecce, ha commentato così ai microfoni di Sky Sport la sconfitta 2-1…

7 ore ago

Juventus-Lecce 2-1, Vlahovic illumina Koop e Yilidz

Vince 2-1 la Juventus contro il Lecce nella 32^ giornata di Serie A e si…

8 ore ago

Valentino Rossi, MotoGP senza parole: nessuno ci crede

La MotoGP resta senza parole davanti all'ultima notizia che riguarda Valentino Rossi: c'è davvero da…

8 ore ago