Calcio

Spalletti dopo Italia-Venezuela: “Giocato una buona partita. Retegui? Ha fatto tutto bene”

Al termine di Italia-Venezuela, gara che ha visto gli Azzurri vincere 2-1, il CT Spalletti ha risposto alle domande della Rai. Il tecnico toscano ha parlato soprattutto degli errori di concentrazione fatti dai suoi e poi si è soffermato anche su Mateo Retegui, autore di una bella e decisiva doppietta.

Spalletti sull’esperimento 3-4-3 dell’Italia

Al CT dell’Italia è stato chiesto innanzitutto se per il 3-4-3 non servisse più tempo per lavorarci, Spalletti ha risposto così: “Secondo me abbiamo fatto delle cose bene. Hanno riconosciuto quelli che erano i vantaggi da prenderci quando avevamo palla. Poi siamo stati leggeri nel farlo. Se si commettono errori tipo il rigore o l’azione del gol è chiaro che è inutile parlare di sistemi di gioco, inutile parlare di calcio. Poi hanno fatto una buona partita sia la difesa a tre che i due a tutta fascia e nell’ultima parte anche con la difesa a quattro“.

Spalletti: “Meglio col 4-3-3? Non è un caso

Sul fatto che, però, la squadra ha fatto meglio col 4-3-3, Spalletti non si nasconde e ammette che l’Italia si è trovata meglio con quel sistema. Tuttavia, il CT della Nazionale ha fatto trasparire che il modulo con la difesa a 4 non è stato accantonato: “Allora per quel che ci riguarda, non è mai un caso tutto quello che succede. Si lavora per dare un’idea, una direzione alla squadra. È chiaro però che da un punto di vista di impatto fisico, da un punto di vista di forza bisogna metterci qualcosa di più, perché a volte siamo un po’ superficiale nel fare le cose con entrambi i sistemi. Quindi, prima si mettono a posto queste cose, perché sono la base, poi si può parlare d’altro“.

Retegui ha fatto quello che doveva

Sul tema centravanti, Spalletti nonostante la doppietta di Retegui tratta il delicato argomento con delicatezza. E nella risposta cerca di dosare i toni, non risparmiando i complimenti all’attaccante del Genoa: “Chi fa gol ci mette sempre di più degli altri nel nostro calcio. Lui oggi ha fatto bene nel tenere la palla per fare salire la squadra, ha fatto bene la finalizzazione, è stato bravo anche di testa con cui ci ha dato una mano in fase difensiva perché è un giocatore fisico. Lui ha fatto quello che doveva fare“.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Urla disperato, infortunio choc per il Nazionale

Brutte notizie per la Nazionale italiana di rugby, un duro infortunio mette fuori gioco uno…

42 minuti ago

Lazio, rinnovo Baroni: l’annuncio di Lotito sull’allenatore!

La Lazio di Marco Baroni, nell'ultima giornata di campionato ha superato l'Atalanta di Gian Piero…

42 minuti ago

Lazio, Tavares ko: le condizioni del terzino

Niente da fare, la lesione muscolare non è stata scongiurata. Gli esami strumentali effettuali da Tavares hanno…

1 ora ago

Tegola in Serie A, stagione finita: l’esito degli esami è una mazzata!

Empoli Football Club comunica che gli accertamenti strumentali a cui è stato sottoposto il calciatore…

1 ora ago

Pazzesco Verstappen, cambia macchina: rivali distrutti

L'annuncio a sorpresa del pilota della Red Bull dopo aver battuto le McLaren di Norris…

2 ore ago

Ribery presenta Bayern Monaco-Inter: “Imprevedibile. Su Inzaghi penso che…”

L'ex stella del Bayern Monaco Franck Ribery ha parlato ai microfoni de La Gazzetta dello…

3 ore ago