Calcio

Roma, Pellegrini on fire: la rinascita con De Rossi e la sfida al Milan

Nessuno si sarebbe aspettato un cambio di passo così importante di Lorenzo Pellegrini: affidabilità, centralità, essenzialità in zona gol. Da Mourinho a De Rossi le negatività sembrano essere un lontano ricordo. Anche a livello di vittorie: come se DDR avesse trovato la giusta alchimia per far rendere tutto il marchingegno alla perfezione.

E l’apporto del numero 7 è diventato fondamentale come da lui stesso dichiarato al termine della vittoria contro il Sassuolo, decisa manco a farlo apposta da un suo gol. “Ho bisogno di sentirmi libero in mezzo al campo, trovare la mia giusta posizione, capire lo spazio dove ricevere il pallone, poter puntare e fare la giocata. È quello che mi è mancato in questo anno e mezzo, però sono contento adesso di averlo ritrovato”.

Probabilmente anche una frecciata velata al suo vecchio allenatore: infatti il rendimento di Pellegrini sotto lo Special One, nella prima parte di stagione è stato quasi disastroso complici anche alcuni infortuni che ne hanno limitato l’impiego.

PELLEGRINI CON MOURINHO – Tra Serie A ed Europa League 2 gol e 1 assist in 14 presenze. In panchina nel derby in Coppa Italia, 8 partite saltate per infortunio e una per squalifica (la prima giornata di campionato contro la Salernitana)

PELLEGRINI CON DE ROSSI – Tra Serie A ed Europa League 6 gol e 3 assist in 13 partite.

Lorenzo Pellegrini, il ritorno (AP LaPresse)

Le parole di Pellegrini ai canali ufficiali della Roma

Vittoria col Sassuolo? Penso che sia giusto per una squadra che è lì in alto, un conto è perdere, un conto è pareggiare, un conto è vincere. Oggi dovevamo vincere a tutti i costi, per come si era messa a Firenze, lì era importante pareggiare e non perdere, oggi abbiamo fatto il nostro e questi tre punti sono molto importanti. Abbraccio a De Rossi? C’è tanta stima. Lo sapete, Daniele per me è sempre stato un punto di riferimento. Quindi, ho avuto la fortuna di viverlo da compagno e ora ho la fortuna di viverlo da allenatore. Milan dal sorteggio? Sappiamo che a questo punto, come è successo anche lo scorso anno, le squadre sono tutti forti. Poteva capitare il Milan o un’altra sarebbe stata difficile. Quando sarà il momento, giocheremo questa gara per provare a passare il turno anche se il Milan è una squadra molto forte. Noi dobbiamo avere la nostra consapevolezza. Continuare a lavorare e migliorarci”.

Massimiliano Fina

30 anni, Tarantino. Redattore Sportitalia dal 2022 e Direttore IAMTaranto.it. Difensore centrale amante delle statistiche. “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”

Recent Posts

Le colpe di Furlani e come può espiarle. Maignan e Theo, la Champions non c’entra

Sono passati praticamente due mesi dal 13 febbraio, cioè da quando, in un video sul…

4 ore ago

Napoli, ora il calendario è in discesa! Pressione all’Inter: le prossime gare degli azzurri

L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…

5 ore ago

Champions League, il Barcellona batte 4-0 il Dortmund. PSG-Aston Villa termina 3-1

Si è completato questa sera il quadro dell'andata degli ottavi di finale di Champions League.…

5 ore ago

“Problemi di salute”: Djokovic fa tremare i fan

Novak Djokovic va ancora a caccia del suo centesimo titolo, ma fa i conti con…

5 ore ago

Sinner-Zverev, annuncio pazzesco: tennis sconvolto

In un inizio di stagione atipico, dove il numero uno del mondo è assente dai…

6 ore ago

Danilo: “Ho detto che non sarei tornato in Brasile, per fortuna possiamo cambiare idea”

Ospite del podcast 'Muito Alem do Desporto', l'ex capitano della Juventus Danilo ha parlato del suo…

6 ore ago