Serie A

Roma-Brighton, ecco le scelte ufficiali di De Rossi e De Zerbi

Tra poco meno di un’ora, all’Olimpico Roma e Brighton scenderanno in campo per l’andata degli ottavi di finale di Europa League. Sarà l’occasione per vedere uno contro l’altro due allenatori italiani emergenti come Daniele De Rossi e Roberto De Zerbi.
Le due squadre arrivano da momenti molto diversi. La Roma, tra campionato e coppa, ha vinto 7 delle ultime 9 gare, mentre De Zerbi e il suo Brighton non vincono dallo scoro 18 febbraio e hanno vinto appena due delle ultime sei gare.

In Europa League, la Roma rispetto al Brighton arriva da un percorso più lungo. Infatti, i giallorossi essendo arrivato solo secondi nel girone hanno affrontato anche i playoff. I Seagulls di De Zerbi invece tornano a giocare nella competizione dopo quasi 3 mesi. Da un derby italiano all’altro: l’ultima gara il 14 dicembre contro l’allora OM di Gattuso.

Le formazioni di Roma-Brighton

Senza Kristensen, infortunato, e Huijsen fuori dalla lista UEFA (oltre al lungo degente Abraham), Daniele De Rossi ha ampia scelta per schierare la sua Roma migliore. Difficile, infatti, che il tecnico giallorosso faccia scelte conservative nonostante Cristante, Paredes e Ndicka figurino nella lista dei diffidati. L’undici scelto da DDR dovrebbe quindi essere il seguente, 4-3-2-1: Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy.

De Zerbi invece deve fare i conti con parecchie assenze, la più pesante è ovviamente quella del giapponese Kaoru Mitoma, ma non è da sottovalutare anche quella del brasiliano Joao Pedro. Come nella Roma, anche nel Brighton sono tre i diffidati e sono Junqueira, Veltman e proprio Mitoma che non può esserci. Per effetto di questi assenti, De Zerbi dovrebbe scegliere il 3-4-2-1 con: Steele; Igor, Dunk, Van Hecke; Lamptey, Gilmour, Gross, Adingra; Buonanotte, Enciso; Welbeck.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Italiano, scusami: hai messo Conte alle corde. Ranieri e quella frase che non ho capito

Chiedo scusa a Vincenzo Italiano. Non pensavo potesse fare così bene a Bologna dopo Thiago…

57 minuti ago

Napoli, Stellini: “Buon primo tempo. Dobbiamo crescere”

Cristian Stellini, vice allenatore del Napoli, ha parlato così dopo il pareggio subito in rimonta…

2 ore ago

Bologna, Italiano: “Preso un punto con una delle più forti”

Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano è intervenuto ai microfoni di Dazn nel post gara della sfida tra i…

3 ore ago

Paratici-Milan, l’Associazione Direttori Sportivi smentisce la la lettera di protesta

L'Associazione Italiana Direttori Sportivi ha diramato una nota ufficiale in cui smentisce categoricamente le notizie…

3 ore ago

Materazzi elogia il percorso nerazzurro e fa un riferimento al Triplete del 2010

Marco Materazzi elogia il percorso dell'Inter alla vigilia della sfida di Champions League: "L'Inter ha…

3 ore ago

Sneijder ricorda: “Van Gaal se la rideva dopo la vittoria. E allora io gli dissi…”

Ospite speciale del Legendary Table posizionato all'interno dello stadio di San Siro, Wesley Snejider ha…

3 ore ago