Calcio

Torino-Fiorentina 0-0: granata e viola non si fanno male

Rallenta ancora la Fiorentina nella corsa all’Europa, a fermarla è un ottimo Torino. La squadra di Vincenzo Italiano gioca un brutto primo tempo e nel secondo non sfrutta la superiorità numerica. I granata dal canto loro non sfruttano un bel primo tempo, finalizzando con una rete la mole di gioco prodotta. Dopo il rosso a Ricci, però, mettono in campo anche una fase difensiva molto efficace concedendo pochissimo ai viola anche in inferiorità numerica. Juric può sorridere per la prestazione dopo due ko.

Ricci lascia in 10 il Torino, Fiorentina spenta

All’Olimpico, di fronte al pubblico amico, il Torino parte forte mettendo sotto la Fiorentina. I granata però perdono subito Ilic per un infortunio scaturito da un contrasto con Biraghi. Al suo posto dopo nemmeno 10 minuti tocca a Ricci. Il Toro spinge, ma costruisce bene fino al momento dell’ultimo passaggio. Come ad esempio alla mezz’ora, quando Raoul Bellanova sbaglia la misura del cross basso per Sanabria. La Fiorentina riesce a rispondere poco dopo la mezz’ora con colpo di testa in anticipo sul primo palo, ma gira troppa senza impensierire il Torino.

Il pepe del primo tempo però è in coda. Al 39, Zapata su rilancio di Milinkovic-Savic si libera della marcatura di Milenkovic e conclude forte verso la rete con una deviazione che manda fuori tempo Terracciano. Sarebbe 1-0 per il Torino, ma Marchetti richiamato dal VAR rileva un fallo del colombiano sul difensore serbo, ed annulla il gol. L’onfield review allunga il primo tempo e nel recupero succede di tutto. Ricci prende un giallo per un fallo. Due minuti più tardi, subisce fallo da Arthur. Juric protesta e viene ammonito ma anche il numero 28 del Torino esagera e Marchetti estrae il secondo giallo. La prima frazione termina di fatto con le grandi proteste granata.

Il Torino mantiene lo 0-0

La Fiorentina inizia la ripresa controllando il gioco, mentre il Torino difende ordinatamente. La prima buona opportunità però è di Bellanova in contropiede. Ma i viola sfruttano la superiorità numerica per schiacciare i granata e costruiscono diverse buone situazioni. La migliore capita sulla testa di Bonaventura, ma Milinkovic-Savic risponde presente con un miracolo. Nel finale, Italiano aumenta il peso e il numero dei componenti dell’attacco. Ma la Fiorentina non riesce più a rendersi pericolosa e il Torino porta a casa un punto che vale una vittoria per come si erano messe le cose.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

L’ennesimo papocchio rossonero: sveglia su Paratici?! Perché su Conte il Napoli tifa Juve…

Davvero una volta toccato il fondo, si può cominciare a scavare. Nel casino a cielo…

2 ore ago

Genoa, Vieira entusiasta dopo l’1-0 all’Udinese: “Passo in avanti per la salvezza”

Al termine del match contro l'Udinese, il tecnico del Genoa, Patrick Vieira in conferenza stampa.…

3 ore ago

Udinese, Runjaic amaro dopo il ko contro il Genoa: “I piccoli dettagli fanno la differenza”

Terza sconfitta di fila per l'Udinese di Kosta Runjaić allenatore bianconero che ha commentato il match…

3 ore ago

Milan, un titolare a rischio per la Fiorentina

In casa Milan tengono in apprensione lo staff medico le condizioni di un calciatore. Tijjani Reijnders non si…

3 ore ago

Genoa-Udinese 1-0, decide Zanoli: frenata bianconera

Termina 1-0 la sfida del Ferraris tra Genoa e Udinese. A decidere il match il…

3 ore ago

Verstappen choc, terremoto in F1: si ritira

L'annuncio esplosivo prima del weekend di Suzuka: "Non penso alla Formula 1 tutto il tempo.…

4 ore ago