Alex Zanardi è sempre nel cuore di tutti i tifosi e questa nuova iniziativa non può che far commuovere: il suo impegno è all’ordine del giorno
L’ex pilota di Formula 1, Alex Zanardi, ha rappresentato una spinta incredibile per tutto il mondo paralimpico e anche oggi continua ad essere una fonte di ispirazione. Il suo progetto Obiettivo 3 ha lanciato un altro importantissimo programma.

Sono passati quasi 4 anni dal terribile incidente in handbike di Alex Zanardi, andatosi a scontrare contro un camion in uscita da una curva sulla strada tra Pienza e San Quirico d’Orcia (Siena). Purtroppo le sue condizioni sono apparse subito gravissime e sono state necessarie diverse operazioni chirurgiche per rimetterlo almeno parzialmente in sesto. Da Natale 2021 Zanardi è tornato a casa, al fianco della moglie Daniela e del figlio Niccolò, riuscendo a comunicare pur con qualche difficoltà e dovendo tornare in ospedale solo per alcune terapie necessarie.
Il suo operato a livello di movimento paralimpico è andato avanti anche senza un apporto diretto del fondatore, con Obiettivo 3 che è sempre più un punto di riferimento per tutti gli atleti con disabilità. Proprio a questo proposito c’è da segnalare una bellissima iniziativa che riguarda il centro di sostegno allo sport paralimpico che inizia proprio in queste ore a Sogliano al Rubicone.
Alex Zanardi, Obiettivo 3 sbarca nelle scuole dell’Emilia Romagna: un grande insegnamento per i ragazzi
Obiettivo 3, sostenuto da Bper Banca e Sport Valley Emilia-Romagna, da febbraio a maggio coinvolgerà oltre mille studenti. Saranno organizzate lezioni speciali tra testimonianze di vita degli atleti e prove pratiche dei mezzi di gara (handbike). Lo scopo è quello di trasmettere agli studenti delle scuole i valori e gli insegnamenti dello sport paralimpico, sempre molto importanti anche per affrontare la quotidianità.

Si arriverà poi al 29 maggio, in concomitanza con gli ultimi giorni dell’anno scolastico, con la grande festa finale a cui parteciperanno molti volti noti. Da febbraio a maggio 2024, con il progetto “Obiettivo Passepartout: lo sport è per tutti”, le scuole primarie e secondarie di Bivio Montegelli e Rontagnano, nonché dei comuni di Borghi e Roncofreddo (provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna) avranno l’occasione di toccare con mano le bellissime storie di tutti coloro che fanno parte del gruppo ideato e fondato da Alex Zanardi nel 2017.
Durante l’orario scolastico gli alunni vedranno prima video e foto degli atleti e sentiranno la loro storia direttamente dai racconti live. Poi in proveranno in palestra o nel cortile “gli attrezzi del mestiere”, per un totale di 2 ore di grande insegnamento.