Calcio

Camano: “Lautaro ha in testa solo una cosa”

Alejandro Camano, agente di Lautaro Martinez, ha parlato ad AS: “All’epoca non ero coinvolto in quella situazione, ma oggi posso dire che nella sua testa c’è solo l’Inter. Ha ancora due anni di contratto, è il capitano della squadra, è molto coinvolto nelle vicende del club. Non pensa a quello che è successo, né a quello che potrebbe succedere. Non mi ha mai parlato di questi temi ed è un orgoglio rappresentare una persona con i suoi valori”.

Sulla crescita del Toro: “Lautaro è già uno dei primi 3 giocatori al mondo, quello che sta succedendo è una conseguenza della sua evoluzione. Ha sempre avuto enormi doti di rifinitura, ora contribuisce tantissimo anche al gioco. Fornisce assist, dà tranquillità, nel contesto di una squadra che ha un’identità che funziona molto bene”.

Dopo il Mondiale, l’argentino sembra più consapevole della sua forza.
“Ciò ha coinciso con l’evoluzione dell’Inter. I nerazzurri, con l’arrivo di Inzaghi, hanno migliorato molto il loro gioco. Lautaro è maturato insieme alle stelle che ha in squadra e anche nell’Albiceleste. La cosa bella è che ha 26 anni, non ha ancora raggiunto il suo pieno potenziale”.

Cosa ti dice del momento della squadra? Stanno dominando la Serie A…
“È felice. L’unica cosa che mi dice sempre è: ‘Mi sento molto bene, mi sento molto bene…’. Devi solo guardare le loro partite. L’Inter è una squadra che vuoi pagare per andare a vedere negli stadi o vedere le partite in tv. Ha un gioco definito, moderno, con un’identità molto chiara e una rosa completa. Inzaghi ha fatto un ottimo lavoro, merita gli elogi di questi mesi”.

Ti aspettavi una finale così combattuta contro il Manchester City?
“A Napoli cantano: ‘Ho visto Maradona‘. Ecco, l’Inter l’ho vista… Ha giocato una finale impressionante, poteva essere campione d’Europa. Questo è motivo di orgoglio, ma non credo che sorprenda i giocatori: in società sono sicuri che ogni torneo che giocano è per vincere”.

Cosa ci si aspetta dalla partita con l’Atleti?
“Sarà una partita tra due potenze europee e due grandi allenatori. Anche il calcio dell’Atleti si è evoluto, come quello dell’Inter, negli ultimi due anni: entrambi mescolano intensità, grinta e gioco offensivo, hanno principi simili. Simeone è uno dei migliori al mondo per la sua capacità di trasmettere valori, al di là della tattica.

Redazione Sportitalia

Recent Posts

Sinner in lacrime: non se l’aspettava

La rincorsa al trono mondiale del tennis resta saldamente nelle mani di Jannik Sinner, nonostante…

1 ora ago

Europa League, Bodø si sveglia sotto una bufera: in dubbio la sfida con la Lazio

La cittadina norvegese di Bodø, situata oltre il Circolo Polare Artico, si è risvegliata questa…

1 ora ago

Schumacher, tifosi spiazzati: rivelazione a sorpresa

Il retroscena sul campione tedesco lascerà di stucco i suoi tifosi: il ricordo di Schumacher…

3 ore ago

Leclerc-Ferrari, rottura clamorosa: ha detto basta

Tra Charles Leclerc e la Ferrari c'è un po' di maretta con il monegasco che…

4 ore ago

Le colpe di Furlani e come può espiarle. Maignan e Theo, la Champions non c’entra

Sono passati praticamente due mesi dal 13 febbraio, cioè da quando, in un video sul…

11 ore ago

Napoli, ora il calendario è in discesa! Pressione all’Inter: le prossime gare degli azzurri

L'ultima parte della stagione, siamo arrivati nella manche più importante, quella decisiva: il Napoli è…

12 ore ago