Motori

La scelta della Ferrari scatena la bufera: ribaltone Sainz

Il figlio d’arte spagnolo verso l’addio a Maranello? L’indiscrezione autorevole non lascia spazio ad altre interpretazioni

Manca ormai meno di un mese all’apertura ufficiale del campionato 2024 di Formula 1, che prenderà il via venerdì 29 febbraio a Sakhir, quando si disputeranno le prime prove libere del Gran Premio del Bahrain. In casa Ferrari si continua a lavorare duramente sui dettagli e presto sarà tutto pronto per la nuova stagione: è rimasto un solo grande nodo da sciogliere, quello relativo alla situazione contrattuale di Carlos Sainz.

Il team di Maranello guarda al futuro: il punto sulla situazione di Sainz (AnsaFoto) – Sportitalia

Dopo il rinnovo di Charles Leclerc fino al 2029, tutto lasciava presagire che presto sarebbe arrivato anche il prolungamento di Sainz. Ad oggi, però, non è ancora giunta alcuna comunicazione in merito al futuro dello spagnolo. Ciò che invece è giunta è una indiscrezione che vorrebbe – a differenza di quanto si potesse immaginare fino a qualche giorno fa – il figlio d’arte lontano da Maranello per espressa volontà del vertice della Scuderia.

Ferrari, quale futuro per Carlos Sainz? La volontà di John Elkann

L’indiscrezione in questione proviene da Il Corriere dello Sport e porta la firma autorevole di Fulvio Solms. Secondo il noto giornalista, Sainz sarebbe pronto a formalizzare il rinnovo, solo che la Ferrari avrebbe congelato la situazione in quanto tra i vertici del Cavallino sarebbero in corso delle profonde riflessioni. Quali nel dettaglio? Il pilota spagnolo ha l’obiettivo di laurearsi campione del mondo, ma la sua lecita ambizione potrebbe presto rompere gli equilibri interni in quel di Maranello. Sta diventando un problema in una Ferrari che è Leclerc-centrica“, si legge sul quotidiano.

Sainz, il rinnovo non arriva: c’è Elkann dietro la scelta della Ferrari. I dettagli (AnsaFoto) – Sportitalia

Vasseur si è irrigidito, facendo sua la linea del presidente Elkann che vuole una squadra a una sola punta, e questa punta ha da essere Leclerc”, aggiunge Solms, il quale poi sottolinea che “la trattativa si è complicata e oggi non scommetteremmo più un soldino su un rinnovo imminente”.

Il Corriere dello Sport sostiene infine che nella mente del team principal francese starebbe balenando l’ipotesi di scegliere Oliver Bearman come futuro scudiero di Leclerc. Il classe 2005 britannico, entrato nella FDA nel 2022, dopo aver vinto il campionato di Formula 4 italiano e tedesco, è stato appena promosso dalla Ferrari nel ruolo di pilota di riserva. Sicuramente rappresenta un ottimo profilo su cui puntare per il futuro. Bisogna però ricordare che da adesso a quando sarà pronto per la massima categoria motoristica potrebbe rivelarsi necessario attendere almeno 2-3 stagioni. Staremo a vedere come evolveranno le cose.

Giuseppe Canetti

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

5 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

6 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

6 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

7 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

8 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

8 ore ago