Antonio Costanzo, ex direttore di Sportitalia, ricorda Bruno Bogarelli: "La mia avventura iniziò con Eurosport. Nel '99 abbiamo portato in Italia le versioni francesi di Eurosport, tra cui il sito. Poi è iniziato il progetto di Sportitalia per una necessità. Con la fusione di Tele+ e Stream si liberavano due frequenze in chiaro. Occorreva coprirle, così Bruno propose di fare un canale di sport. A 29 anni dovetti lavorare alla progettazione di un canale televisivo. All'epoca mi facevo mandare le videocassette di ESPN dai miei amici negli Stati Uniti. Da lì nacque il concetto di intrattenimento attraverso l'informazione. Nel 2023 presentammo il progetto di Sportitalia a Parigi. Ci diedero il via libera, tre mesi dopo, il 6 febbraio 2004, nacque Sportitalia".
Non è più in segreto, Antonio Conte ne ha parlato prima e soprattutto dopo la…
Una sconfitta micidiale (0-3 in trasferta, ndr), quella del Marsiglia di Roberto De Zerbi contro…
Il Torino di Paolo Vanoli manda ko il Milan in una serata nera per il…
Dopo la sconfitta contro il Pescara è tornata fortemente in discussione la panchina di Daniele…
La stagione 2025 di tennis si è aperta con il primo torneo del Grande Slam…
Dopo i lunghi ko di Bremer e Cabal, che hanno messo in crisi la difesa…