Calcio

Superlega, cambia di nuovo tutto: arriva l’annuncio che stravolge il calcio

È con comprovata soddisfazione che i club calcistici hanno accolto la pronuncia sulla Superlega di questi giorni: un verdetto che forse ha colto di sorpresa molti

Sul fronte politico, le varie federazioni calcistiche sottostanti l’egida dell’UEFA si erano unite nel respingere la Superlega, considerandola, all’epoca, una violazione dei principi intrinseci dello sport. Questi enti, veri e propri giganti multinazionali, detengono un potere economico sovraumano.

Le federazioni attinenti all’UEFA si sono dette contrarie alla Superlega (foto Ansa) Sportitalia.it

In tal senso si è espresso l’avvocato Angelo Cascella, intervenuto in diretta ai microfoni di TvPlay. “La sentenza ha ufficialmente sancito la violazione dei principi di concorrenza, – dice in tono fermo – evidenziando un abuso di posizione dominante. Tuttavia, ci troviamo di fronte a un comunicato stampa conciso”.

Va da sé che la pronuncia non implica un implicito sostegno alla Superlega; occorre agire con prudenza, anche considerando le modifiche apportate al formato originale. “Personalmente, – prosegue l’immarcescibile Cascella – ritengo che questo verdetto rappresenti una vittoria ma non un trionfo per la Superlega”.

Caos Superlega: una vicenda avvolta dall’incertezza

“Non si può affermare con certezza – incalza Cascella – nulla in merito alla Superlega, poiché il terreno è inesplorato e privo di precedenti”. In sostanza, UEFA e FIFA hanno adottato una posizione categorica: ‘o dentro o fuori’, senza concedere margine per ambiguità.

Il presidente della UEFA, Aleksander Čeferin, si è sempre opposto (foto Ansa) Sportitalia.it

Tale decisione, tuttavia, comporta inevitabilmente un pregiudizio nei confronti di chi è escluso dalla competizione. Si pone quindi la questione cruciale di valutare la compatibilità di tale approccio con le leggi del diritto comunitario. “Se quattro individui decidessero di formare la propria associazione, nessun altro avrebbe diritto di lamentarsi”.

La mancanza di precedenti getta un’ombra di incertezza sull’intera faccenda. L’intervento di oggi ha gettato luce su un aspetto cruciale: alcune pratiche adottate finora da UEFA e FIFA potrebbero non essere in linea con le normative comunitarie.

Il germe di questa problematica affonda le sue radici nella sfera economica, con ogni squadra che manifestava il desiderio di accedervi mossasi dalla necessità di accrescere i propri guadagni. Con il trascorrere del tempo, la vicenda si è trasformata in una questione giuridica, e il prossimo atto si preannuncia di natura politica.

“Coloro coinvolti in questo intricato affare sono ora chiamati a trovare un equilibrio, poiché uno scontro aperto risulterebbe svantaggioso per tutte le parti coinvolte”, conclude con innegabile saggezza l’avvocato facendo un esempio calzante e pertinente.

“Un esempio tangibile di questa dinamica è riscontrabile nell’esperienza dell’Eurolega nel basket: dopo un inizio tumultuoso, essa è riuscita a prevalere sulle contraddizioni iniziali, consentendo alle società partecipanti di mantenere la loro presenza nei campionati nonostante le avversità”.

Bruno Rosati

Recent Posts

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

18 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

49 minuti ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

1 ora ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

4 ore ago