Motori

Ferrari distrutta, la sentenza sui piloti spiazza tutti

Intricato è il mondo della Formula 1 che il prossimo anno ripartirà a caccia di Verstappen. Intanto arriva un annuncio che esclude la Ferrari

Da tempo immemorabile, il dibattito persiste, come un enigma senza soluzione, sul fatto che il pilota trionfante sia anche il più abile in griglia. La stagione che ci siamo appena lasciati alle spalle ha visto Max Verstappen dispiegare sulla pista una combinazione di velocità, saggezza e impeccabilità.

Giudizio tranchant nei confronti della Ferrari che si vede stroncata (foto Ansa) Sportitalia.it

Un trittico virtuoso che ha consegnato nelle sue mani il terzo titolo mondiale. Le sue performance hanno scacciato con decisione ogni dubbio sull’identità del miglior pilota attuale nella regalità dell’automobilismo, lasciando poco spazio all’ombra dell’incertezza. Mentre l’immarcescibile Lewis Hamilton, custode di sette gloriose corone, deve confrontarsi con una Mercedes inaffidabile.

La sorte sorride ai tifosi quando si manifesta attraverso due giganti che si scontrano su monoposto dal passo simile. E proprio per questo ancora oggi si narrano le gesta dell’epopea irripetibile della stagione 2021, un racconto avvincente, nonostante l’oscuro epilogo segnato da Safety Car e intricati inganni della Direzione Gara.

In questo appena trascorso 2023, si sono distinti diversi piloti, ognuno portatore di virtù uniche, come personaggi di una trama superiore. Dai giovani della scuderia McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris, che hanno saputo far risplendere le loro qualità emergenti, al maestro delle pole position, Charles Leclerc.

Stella ‘dimentica’ le Ferrari: l’annuncio

Non possiamo trascurare l’abile Carlos Sainz, dal rendimento redditizio, né il talentuoso George Russell, il cui fulgore non è passato inosservato. Infine, il coraggioso e a sua volta Fernando Alonso, una figura che continua a sfidare il tempo con la sua determinazione instancabile.

Andrea Stella sceglie la sua triade (foto Ansa) Sportitalia.it

Andrea Stella, il direttore della scuderia McLaren, ha ritenuto opportuno esprimere il suo punto di vista, rivelando la sua personale triade di eccellenza in griglia: “Nella mia valutazione dei piloti, considerando parità di prestazioni delle vetture, mi trovo a selezionare Max Verstappen, Lando Norris e Fernando Alonso”.

Nell’intervista concessa a Dazn Spagna, l’ingegnere italiano ha sorprendentemente escluso sia Lewis Hamilton che Charles Leclerc dalla sua trinità.

Stella ha quindi approfondito la sua analisi sui piloti sotto la sua ala protettrice: “Piastri è dotato di talento e intelligenza, possiede una notevole lucidità mentale e mantiene una calma imperturbabile. Quanto a Norris, si configura già tra i migliori, grazie alla sua velocità e alla costanza in gara, soprattutto nella gestione degli pneumatici”.

“Tuttavia, – conclude Stella – se devo considerare il pilota più completo in circolazione, la mia mente si volge inequivocabilmente a Fernando Alonso. Non presenta punti deboli, rendendolo unico nel suo genere”.

Bruno Rosati

Recent Posts

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

28 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

59 minuti ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

1 ora ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

4 ore ago