Il mondo dello sport è in lutto per la perdita di un personaggio che ha vissuto con grande intensità un’epoca d’oro.
La scomparsa ha rattristito i tifosi e gli sportivi italiani, è una perdita di peso all’interno del panorama sportivo e non mancano i messaggi di cordoglio.

Lo sport italiano si raccoglie in preghiera per la scomparsa di un protagonista, la sua voce è stata spesso la colonna sonora di tante domeniche. Una icona sportiva ha lasciato la vita terrena nelle scorse ore e i messaggi di cordoglio che arrivano sui social sono numerosi. L’affetto mostrato dal pubblico dimostra come è stato un protagonista inconfondibile del racconto sportivo soprattutto negli anni passati.
Era un volto e una voce che non si dimenticherà così facilmente, la capacità di entrare nelle case degli italiani con garbo e stile lo avevano portato a un ruolo di grande considerazione nel panorama sportivo. A 83 anni è scomparso Franco Zuccalà, storico giornalista della Rai.
Addio a Zuccalà, lutto nel giornalismo sportivo
Il mondo del giornalismo sportivo perde così un’altra voce autorevole. Franco Zuccalà è stato uno dei maggiori cantori della Rai negli anni Ottanta e Novanta, la sua voce e il suo stile sono rimasti inconfondibili. Zuccalà era catanese d’origine e ha seguito per la Rai ben dieci edizioni dei mondiali, otto europei, due edizioni della Coppa d’Africa e quattro volte fu inviato delle Olimpiadi. La Rai ha perso così un altro dei grandi maestri del giornalismo sportivo.

Un volto che in tanti hanno avuto modo di apprezzare, le sue cronache alla Domenica Sportiva lasciavano sempre il segno. Zuccalà soprattutto con il programma serale, più che con 90° minuto, aveva preso grande spazio e considerazione all’interno della Rai. I suoi resoconti sui big match erano una sorta di appuntamento da non perdere per un altro modo di raccontare il calcio e l’Italia stessa.
Zuccalà fu inviato televisivo ma anche un cronista altrettanto bravo e incisivo nella carta stampata. Ha scritto, nel corso della sua carriera, per i tre giornali sportivi italiani principali ed era editorialista per Italpress con articoli di grande lucidità e memoria storica. Gli omaggi e i messaggi di cordoglio non mancano in queste ore, il presidente dell’Ussi Sicilia, Gaetano Rizzo, ha riassunto in breve ciò che ha rappresentato Franco Zuccalà: “Siamo addolorati, scompare un amico, prima ancora che un maestro”. La stessa Ussi Sicilia in occasione della prossima riunione del consiglio regionale renderà un omaggio al compianto giornalista.