Novak Djokovic sempre più divisivo: attacco netto di Pilic (Lapresse) Sportitalia
Il regno di Novak Djokovic nel circuito è tutt’altro che terminato. Attorno al campione serbo ci sono sempre tante polemiche
Novak Djokovic è stato il protagonista assoluto di questo 2023, annata che forse lo ha certificato definitivamente come il miglior tennista della storia. Grazie alla vittoria di tre titoli dello Slam (il quarto lo ha perso solo in finale a Wimbledon) Nole è arrivato cosi a 24 titoli del Grande Slam.
Ora Djokovic è il tennista più vincente di sempre, è avanti a Rafael Nadal, fermo a quota 22 e Roger Federer, addirittura lontano a 20. Lo svizzero si è ritirato lo scorso anno e non ha quindi più chance per recuperare; il campione spagnolo è stato fermo tutta la stagione per infortunio e ci sono tante perplessità sulle sue condizioni.
Djokovic, nonostante la recente sconfitta in Coppa Davis (uscito contro l’Italia in semifinale), ha mostrato sempre una gran condizione e i suoi 36 anni non si sentono affatto. Il campione di Belgrado ha diversi sostenitori in tutto il mondo, ma forse sono di più coloro che preferiscono gli altri due membri dei Big Three e non considerano il serbo il migliore. Questa cosa fa infuriare molto i suoi sostenitori e nelle ultime ore è intervenuto sulla vicenda Nikola Pilic, ex tennista ed ex allenatore di Djokovic. Le sue parole sono durissime.
Durante un’intervista con media serbi Pilic ha attaccato duramente ed ha rilasciato dichiarazioni molto importanti. Il suo pensiero è chiaro: “La stampa occidentale sminuisce i trionfi di Djokovic, nessuno vuole accettare che Novak sia il miglior tennista di tutti i tempi”. Ancora una volta poi Pilic tira in ballo Roger Federer, il gran rivale del serbo e ancora adesso – nonostante il ritiro – molto amato da tutti gli appassionati. Il coach afferma:
“Ho visto una rivista tedesca e in copertina c’è Roger Federer che indossa una giacca da pranzo. Cosa ci fa Federer in copertina? E non Djokovic che ha appena vinto le Atp Finals di Torino”. Pilic dice di avere rispetto per il campione svizzero ma allo stesso tempo va considerato che si è ritirato da oltre un anno ed ha comunque meno titoli di Djokovic.
Un punto di vista netto e che in tanti condividono in Serbia. Recentemente ne parlò anche Srdjan, il padre di Novak Djokovic e criticò i media Occidentali per questa presunta indifferenza verso suo figlio. Djokovic è il tennista più vincente della storia del tennis, ma anche uno dei più divisivi con tanti sostenitori e detrattori più volte a discutere sul suo talento.
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…