Motori

Formula 1, piangono i tifosi: addio a un grande volto degli ultimi anni

Formula 1, sta per accadere per davvero: i tifosi fanno fatica a crederci visto che dopo anni un volto storico di questo sport è pronto ad andarsene 

In questi ultimi anni ha davvero fatto parlare molto di sé. Soprattutto per aver lanciato importanti piloti ed aver raggiunto risultati soddisfacenti. A quanto pare, però, tutto questo è destinato ad essere solamente un ricordo. Ed il motivo è fin troppo ovvio.

Formula 1, sta per accadere – Sportitalia.it (Ansa Foto)

La Formula 1 sta per salutare una delle certezze che, in questi anni, ha dimostrato di essere all’altezza della situazione. Oramai sui social network non si sta parlando d’altro.

Una avventura bella che porteranno sempre nel cuore. Soprattutto per coloro che ci hanno lavorato. Togliendosi anche la soddisfazione di lanciare piloti che stanno facendo parlare di sé e che continueranno a farlo in futuro. Uno tra questi è Charles Leclerc.

Dopo sei anni nella Formula 1 Alfa Romeo è pronta a lasciare. Quello di Abu Dhabi, infatti, è l’ultimo Gran Premio. Per l’ultima volta, infatti, la C43 è scesa in pista con il numero 6. Un numero non scelto a caso è messo in evidenza per un motivo. Ovvero per celebrare i sei anni di partnership con il marchio Sauber. Con tanto di scritta sulla livrea “Alfa Romeo nei nostri cuori”.

Formula 1, è pronta a salutare questo mondo: arriva il ribaltone

Un tributo che l’intero team ha voluto dedicare a questo grande marchio conosciuto in tutto il mondo. Un ritorno, quello ai massimi livelli, voluto fortemente da un grande nome e personaggio come Sergio Marchionne. Bisogna tornare indietro di qualche anno, precisamente nel 2018 dopo che la scuderia era assente da ben 30 anni.

Alfa Romeo lascia la Formula 1 dopo sei anni – Sportitalia.it (Ansa Foto)

Non è affatto un mistero che queste sei stagioni hanno aiutato al rilancio dell’immagine del marchio di questa importante scuderia. Senza dimenticare anche la divulgazione e l’avanguardia tecnologica. Ovviamente non si sono fatti attendere i ringraziamenti da parte dello stesso Marchione per tutti coloro che, dal primo all’ultimo, hanno lavorato in questa fantastica avventura.

Tanto è vero che li ha voluti elencare uno per uno. Stiamo parlando di: Charles Leclerc, Marcus Ericsson, Antonio Giovinazzi, Kimi Räikkönen, Zhou Guanyu e Valtteri Bottas. Piloti che hanno contribuito alla rinascita e lottato per la squadra. Questa esperienza ha rappresentato anche una vetrina internazionale di livello assoluto.

Tanto da offrire una importante piattaforma di marketing strategico in tutto il mondo per Alfa Romeo. Non si tratta di un addio, ma di un arrivederci: “Torneremo a far appassionare i nostri tifosi“. Parole che arrivano dal ceo di Alfa Romeo, Jean Philippe Imparato.

Cristiano

Recent Posts

Fiorentina, sospiro di sollievo per Kean

Nel pomeriggio di ieri, durante Hellas Verona-Fiorentina, in casa viola hanno vissuto attimi di grande…

1 minuto ago

Lacrime Zanardi, messaggio da brividi: “Scintille in un paradiso perduto”

Alex Zanardi continua ad essere protagonista e arriva un messaggio da brividi: scintille in un…

55 minuti ago

4mila spettatori nel derby di Promozione, che spettacolo in Piemonte!

Alessandria-Casale è molto di più di un derby. È una partita sentitissima che ha visto…

58 minuti ago

Ferrari, Hamilton incredulo: la frase spiazza

La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…

2 ore ago

Mamma che Dea! Per lo Scudetto c’è anche Gasp

Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…

2 ore ago

Schumacher, novità improvvisa: il ritorno emoziona

Michael Schumacher alla Ferrari non è stato solo un pilota straordinario, ma l'architetto di un'era…

3 ore ago