Calcio

Inter, un pareggio che mantiene lo status quo

Mentre in casa Juventus si prova a guardare il bicchiere mezzo pieno col +9 sul quinto posto, in casa Inter si prende il pari di Torino con serenità. L’1-1 in casa dei bianconeri è un buon risultato perché conseguito in trasferta su un campo complicato, in rimonta e con una difesa rimaneggiata. La squadra di Simone Inzaghi soprattutto tiene invariato il vantaggio sulla seconda in classifica.

INTER SEMPRE DAVANTI, INZAGHI GUARDA AVANTI

Dopo aver preso il gol dello svantaggio, l’Inter ha reagito immediatamente ed è giunta al pareggio nel giro di 5 minuti. Ci ha pensato il solito capitan Lautaro. Ma è interessante vedere come la squadra di Simone Inzaghi sia riuscita a passare oltre un piccolo blackout in cui la Juventus cominciava a trovare spazi offensivamente. Da lì in poi i nerazzurri sono sembrati in controllo, più della Juventus. Se è vero che nessuna delle due squadre è stata in grado di essere superiore all’altra, di fatto l’Inter era però più sicura e consapevole nella gestione della gara.

E tutto questo i nerazzurri lo hanno fatto anche e nonostante la difesa fosse molto rimaneggiata. Con le assenze di Bastoni e Pavard, Inzaghi è dovuto ricorrere allo spostamento di Acerbi sul centrosinistra, mentre al centro ha giocato de Vrij e a destro l’inossidabile Darmian. Così l’Inter nonostante le assenze ha congelato il risultato conservando la vetta in vista della gara col Napoli. Stesso avversario che poi, nel weekend successivo, affronterà la Juventus dando una misura alle ambizioni di Inter, Juventus e anche del nuovo Napoli di Walter Mazzarri.

AVVERSARIO SCOMODO

Allo stesso tempo, in casa Inter la domanda sorge spontanea: la Juventus è un vero avversario per lo scudetto? Difficile dare una risposta a questo quesito. I bianconeri sono certamente una squadra che sta rendendo molto bene soprattutto grazie ad una solidità difensiva importante. La squadra di Massimiliano Allegri non è affatto attrezzata per arrivare in fondo alla stagione, ma l’entusiasmo può fare miracoli. È vero che la squadra torinese non ha lo stesso tasso tecnico, tattico e e atletico dei milanesi, ma può diventare coi mesi un avversario scomodo. Ecco perché tre punti e un +5 sulla Juve poteva essere risultato molto importante. Soprattutto in vista di un mese pieno di impegno per la squadra di Simone Inzaghi.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Milan-Paratici, l’aspetto dirimente per la chiusura. Premier all’assalto di Solet: tre club bussano all’Udinese ed il prezzo si alza per tutti

Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…

5 ore ago

Inter, questa non ci voleva: un pilastro di Inzaghi salta il Bayern

Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…

6 ore ago

Milan, Conceição: “Oggi squadra più compatta. Vogliamo vincere la Coppa Italia”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…

6 ore ago

Inter, Inzaghi: “Non avevamo Dimarco e Arnautovic: eravamo in 14. Aspettiamo i recuperi”

Simone Inzaghi, dopo il pareggio nella semifinale di andata della Coppa Italia nel derby di…

6 ore ago

Milan, Abraham: “Stagione difficile, ma crediamo alla finale”

L'attaccante del Milan, Tammy Abraham, ha parlato ai microfoni di Canale 5 al termine della…

6 ore ago

Inter, Calhanoglu: “Ritorno? Abbiamo altri obiettivi ora…”

Josep Martinez e Hakan Calhanoglu, portiere e regista dell’Inter e grandi protagonisti del derby di…

6 ore ago