Charles Leclerc potrebbe rinnovare con la Ferrari (Ansa) - Sportitalia.it
Il mondiale di Formula 1 è giunto al termine e l’attenzione dei tifosi è rivolta alla prossima stagione. Tiene banco il futuro di Leclerc
Con il mondiale di Formula 1 ormai concluso, il pensiero di tutti è rivolto alla prossima stagione, quella in cui alcuni dei piloti più importanti del Circus internazionale andranno a scadenza di contratto. Su tutti, i due alfieri della Ferrari: sia Charles Leclerc che Carlos Sainz al termine della prossima stagione rischiano di cambiare aria.
In realtà ad avere un piede fuori da Maranello è soprattutto il pilota spagnolo: il management della Rossa avrebbe già deciso di sacrificare lui per puntare tutto su Leclerc in vista dei prossimi anni. Una decisione netta che non tutti i tifosi ferraristi condividono. In molti auspicano infatti la conferma di entrambi con tanto di maxi rinnovo di contratto.
A quanto pare il desiderio della maggioranza dei fan del Cavallino non sarà esaudito. I vertici della scuderia modenese hanno infatti stabilito di investire tutto o quasi sul monegasco, mentre Sainz sarà lasciato andar via al termine del 2024. Ci si attende, di conseguenza, da un momento all’altro l’annuncio da parte della Ferrari del rinnovo di Leclerc.
Un’attesa spasmodica, anche perché in base a voci che si rincorrono con sempre più frequenza ogni giorno può essere buono per l’ufficialità della permanenza a Maranello del talento monegasco. Anzi, secondo qualcuno l’accordo tra la scuderia modenese e Leclerc sarebbe già stato raggiunto.
Nel corso di una diretta televisiva su F1TV, il presentatore Will Buxton si è lasciato scappare una notizia che ha ovviamente scatenato l’entusiasmo dei fan della Ferrari. Le parole pronunciate da Buxton in effetti non lasciano molto spazio alle interpretazioni. “Alla fine del 2024 potrebbe esserci una delle più grandi rivoluzioni in griglia, uno scossone che non abbiamo mai visto”, ha sostenuto il britannico protagonista su F1TV.
Buxton ha poi chiarito meglio il concetto: “Riguarda quasi tutti i piloti – ha aggiunto e specificato – a parte Leclerc e Verstappen, legati al proprio team da un lungo contratto, e ovviamente Norris”.
Questo significa che a parte i tre succitati, l’intera squadra di piloti di Formula 1 cambierà scuderia in vista del 2025. Da Carlos Sainz a George Russell, passando per i due ‘anziani’ Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Ne vedremo delle belle.
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…
Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…