Calcio

Milan, anche Okafor ko. L’emergenza infortuni impone la convocazione del 15enne Camarda

Anche la sosta per le Nazionali ha lasciato strascichi tutt’altro che positivi in casa Milan. Ieri, come se non bastassero i problemi fisici che hanno già dato grandi problemi ai rossoneri, rientrato dall’ultima gara con la Svizzera, Noah Okafor è stato sottoposto ad esami per via di un problema muscolare. Esami che, purtroppo, hanno confermato la peggiore delle ipotesi evidenziando una lesione muscolare.

MILAN, ATTACCO IN CRISI

Come se non bastasse il ko di Leão e la squalifica di Giroud, ora i rossoneri hanno perso anche Okafor. Il calciatore svizzero era una delle alternative più credibili in questo clima di emergenza. I due gol segnati finora davano garanzia a Stefano Pioli. Tuttavia, il suo Milan dovrà fare a meno dell’elvetico per diverse settimane. Questo implica che il tecnico rossonero dovrà giocare le prossime due gare di campionato in totale emergenza in attacco. Domenica alle 20:45 arriva la Fiorentina a San Siro. Non il più facile degli avversari e Pioli dovrà farlo senza i totem Leão e Giroud e la loro prima alternativa Okafor.

Spetterà ancora a Luka Jovic. Il serbo, nonostante le tante prestazioni insufficienti, è l’unico centravanti della prima squadra a disposizione di Pioli. Contro la sua ex squadra, la Fiorentina, Jovic cercherà di sbloccarsi affidandosi alla cabala e alla legge del gol dell’ex. Un problema per il Milan che in campionato ha fame di punti e rischia seriamente di venire risucchiato fuori dalla zona Champions League.

IL SETTORE GIOVANILE CORRE IN AIUTO

I rossoneri in questa stagione hanno finalmente ritrovato una Primavera di alto livello, dopo anni di alti e bassi. Il Milan, al momento, è secondo in campionato e primo nel proprio girone di UEFA Youth League. Ma nella Primavera rossonera brilla la stella di Francesco Camarda. 15 anni compiuti lo scorso marzo ha segnato già 7 gol tra campionato e coppe, a livello primavera, bruciando tutte le tappe. Gol anche di pregevole fattura tecnica e acrobatica.

In tanti avevano paventato l’opzione di convocare e magari far esordire Camarda in Serie A già in questa stagione. Il destino ha fornito l’assist al Milan che, senza Giroud, Okafor e Leão, sta seriamente pensando a lui e a Diego Sia (esterno, capocannoniere rossonero in Primavera 1). I rossoneri hanno chiesto la deroga per convocare in prima squadra in Serie A e far esordire il qundicenne Camarda. Il giovane prodotto delle giovanili rossonere potrebbe quindi esordire, diventando con 15, 8 mesi e 15 giorni il più giovane della storia del nostro campionato. Il record, al momento, è detenuto dal difensore del Bologna primavera Wisdom Amey che, il 12 maggio 2021, Sinisa Mihajlovic mandò in campo contro il Genoa 15 anni, 9 mesi e 1 giorno.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Squalifica Sinner, clamoroso ribaltone: fa anche i nomi

Le ultime sul tennista numero uno al mondo, alle prese con una decisione molto difficile…

16 minuti ago

Inter, Farris: “Restiamo padroni del destino. Cambio Lautaro? Non aveva 90 minuti”

L'Inter frena al Tardini di Parma: solo 2-2 contro i gialloblu che rimontano la squadra…

1 ora ago

Milan, l’ad Furlani sul nuovo ds: “Paratici? Nessuna novità, ma i tempi lunghi non ci interessano”

L'amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani ha commentato ai microfoni di Sky Sport le vicende…

1 ora ago

Ha scelto l’Italia, annuncio pazzesco: tutto vero

L'annuncio fa scalpore: ha scelto di indossare la maglia dell'Italia e non è intenzionato a…

2 ore ago

Milan-Fiorentina, le formazioni ufficiali: sorpresa per Conceicao

Alle 20.45 si affronteranno al Meazza Milan e Fiorentina per la 31^ giornata di Serie…

2 ore ago

Frenata dell’Inter: solo 2-2 a Parma! Lunedì Conte può portarsi a -1

Frenata dell'Inter al Tardini: i nerazzurri si portano sullo 0-2 a fine primo tempo, per…

2 ore ago