Ad Abu Dhabi griglia completamente stravolta: i dettagli (ansafoto.it) sportitalia.it
Ad Abu Dhabi si preparano ad accogliere una novità assoluta, attenzione alla prima giornata dell’ultimo weekend di gara della stagione
Manca ormai un solo weekend di gara al termine del mondiale di Formula 1. Il bottino grande è già stato assegnato. Max Verstappen è campione del Mondo per la terza volta consecutiva. Un traguardo clamoroso conseguito in un modo straordinario. 18 le vittorie porte a casa dall’olandese su un totale di 21 gare. Un dominio assoluto considerando anche che, delle tre vittorie non conquistate da lui, due sono state portate a casa dal compagno di squadra Sergio Perez.
C’è un solo obiettivo, adesso, che tiene l’attenzione puntata sul Gran Premio di Abu Dhabi. Ferrari e Mercedes lottano per il secondo posto della classifica costruttori. Una posizione che vale oro considerando la supremazia delle Red Bull.
Solo 4 punti dividono i tedeschi dagli italiani, alla ricerca di una rimonta possibile grazie soprattutto ai risultati ottenuti a Las Vegas da Charles Leclerc e Carlos Sainz, secondo e sesto, a fronte di un settimo ed un ottavo posto di Lewis Hamilton e George Russell. Attenzione, però, perchè nel circuito di Yas Marina diverse cose cambieranno, almeno all’inizio.
Il Gran Premio di Abu Dhabi, però, avrà diverse novità. Una su tutte l’ingresso in pista, nelle Prove Libere 1 di molti giovani che andranno a sostituire i titolari.
In particolare saranno nove i team che affideranno le loro monoposto ai giovani nella prima sessione del weekend. Jake Dennis e Isack Hadjar guideranno le Red Bull, Frederick Vesti la Mercedes di Lewis Hamilton, Robert Shwartzmann guiderà la Ferrari, Patricio O’Ward la McLaren, Felipe Drugowich la Aston Martin, Jack Doohan la Alpine, Theo Pourchaire la Alfa Romeo, Oliver Barman la Haas e, infine, Zak O’Sullivan guiderà la Williams.
Sarà una sessione del tutto indetta, che verrà la nuovissima generazione di piloti darsi battaglia con l’obiettivo di accumulare esperienza e, perchè no, attirare l’attenzione in vista di un eventuale posto da titolare per le prossime stagioni. Occhio perchè in Formula 1 gli stravolgimenti sono dietro l’angolo e quando c’è qualche nuovo talento i team fanno di tutto per garantirsi le sue prestazioni.
In attesa dell’ultimo weekend di gara, quindi, occhi puntati sulle prove libere 1 alla ricerca di un nuovo giovane talento da far emergere per il prossimo futuro.
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…
"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…