Motori

Verstappen nella bufera: interviene anche il padre

Max Verstappen è finito nella bufera per quanto successo a Las Vegas. C’è stato bisogno anche del padre Jos per calmare le acque

Max Verstappen ha vinto anche il penultimo appuntamento di questo Mondiale, arrivando a 18 successi in 21 Gran Premi nel 2023. Un dominio assoluto che però non lo salvaguardia da pesanti critiche.

Dure accuse a Max Verstappen (Sportitalia – ANSA)

Anche il Gran Premio di Las Vegas è andato in archivio con il medesimo risultato di sempre: la vittoria di Max Verstappen. Il fenomeno della Red Bull si è aggiudicato una gara piuttosto tirata, scattando dalla seconda posizione in griglia e riuscendo a sopravanzare Charles Leclerc. La Ferrari aveva mostrato un passo migliore con le gomme medie, ma la  partenza del numero 1 ha compromesso i piani del ferrarista. Il #16 è stato forzato fuori pista alla prima staccata, perdendo la testa della corsa, salvo poi riconquistarla prima dei pit stop.

Le gomme hard hanno avuto un rendimento completamente diverso e lì la Rossa è andata in difficoltà. Un peccato per Leclerc e Sainz chiudere secondo e sesto in un Gran Premio in cui c’era addirittura il potenziale per fare una doppietta (lo spagnolo era stato penalizzato dieci posizioni al via).

Insomma nonostante le critiche al tracciato e al week end “farsesco” nella capitale del gioco d’azzardo, Max Verstappen ha concluso alla grande un altro GP.

GP Las Vegas, Verstappen difeso dal padre Jos: un calcio alle ultime critiche

Il campione del mondo in carica si era detto stanco di alcune decisioni dell’attuale F1. Durante la presentazione della pista di Las Vegas, Verstappen ha dichiarato apertamente di sentirsi come un clown al circo. Un Gran Premio frutto solo di business e intrattenimento, che poco ha a che vedere con lo spirito genuino dei motori.

Max Verstappen difeso dal padre Jos (Sportitalia – ANSA)

Le idee, a tratti anche condivisibili, di Super Max, poco si addicevano però ad un personaggio del suo calibro. A placare le polemiche, non senza una tiratina di orecchi, è stato il papà Jos, che lo conosce come nessun altro.

“Penso che possa dire le cose, ma in questo caso in modo più pulito. Gliel’ho detto direttamente”, ha spiegato l’ex compagno di squadra di Michael Schumacher.

Non può dare un calcio alla cieca a tutto”, conclude Jos a ‘De Telegraaf’. Parole sagge che possono aiutare il pupillo a compiere anche sotto il piano della diplomazia un netto passo avanti. Forse è l’unica cosa che ancora gli manca.

Angelo Papi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

5 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

5 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

6 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

7 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

8 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

8 ore ago