Calcio

Barella sempre più pilastro dell’Inter con la Juventus nel mirino

Reduce da quasi 180 minuti giocati senza pause in Nazionale, Nicolò Barella si è calato nuovamente nella realtà Inter. La formazione nerazzurra si prepara al Derby d’Italia contro la Juventus, sfida che deciderà buona parte del futuro prossimo della Serie A. Nella settimana che porterà la Beneamata a sfidare la rivale storica, per il centrocampista sardo è arrivata anche una notizia attesissima: l’accelerazione sui dialoghi che riguardano il rinnovo di contratto con la società nerazzurra.

BARELLA, PILASTRO DELL’INTER DI OGGI E DI DOMANI

Il centrocampista sardo, arrivato all’Inter nel 2019 dal Cagliari, è ormai un pilastro della formazione di Simone Inzaghi. Titolarissimo fin dal primo momento, sotto Antonio Conte, Nicolò è cresciuto a Milano prendendosi la Nazionale e diventando prima Campione d’Italia, poi Campione d’Europa per Nazionali e infine vice Campione d’Europa per club. Barella nell’Inter è un pilastro, lui dopo Lautaro è il vice capitano della squadra. La sua voglia di vestire la maglia nerazzurra ha fatto la differenza all’arrivo quattro anni fa a Milano, così come fa la differenza ogni volta che scende in campo per giocare.

Oggi, dopo il rinnovo del 2021 fino al 2026, Barella è pronto a discutere in maniera definitiva un nuovo allungamento di contratto fino al 2028. Per il centrocampista azzurro ci sarà dunque anche l’adeguamento di contratto: dagli attuali 5 milioni netti, Nicolò dovrebbe arrivare a percepire 6 milioni. Un rinnovo che premia le prestazioni di Barella, unico italiano nei primi 30 del Pallone d’Oro ed elemento imprescindibile dell’undici di Simone Inzaghi.

FEDELTÀ NERAZZURRA

Un rinnovo che nelle intenzioni delle due parti allungherà la scadenza e adeguerà l’ingaggio anche per premiare la sua fedeltà. Infatti, in estate, come noto, Nicolò era il primo della lista del Newcastle che ha poi virato su Tonali. È stato lo stesso Barella, prima ancora dell’Inter, a decidere di rifiutare le avances degli inglesi e rimanere a Milano. Di lì le discussioni per il rinnovo hanno preso una piega sempre più “scontata” e si è arrivati all’accelerazione che dovrebbe portarlo al rinnovo nei prossimi mesi, come anticipato da La Gazzetta dello Sport.

INTER E BARELLA, LO SCUDETTO PASSA DA TORINO

Nicolò Barella è uno dei simboli del nuovo corso vincente dell’Inter. Voluto fortemente da Antonio Conte al suo arrivo in nerazzurro, Nicolò con l’Inter ha vinto lo scudetto del 2021, le due Coppe Italia (2021 e 2022) e le due Supercoppe (2021 e 2022). Dopo aver perso la finale di Champions League a giugno, Nicolò e la “sua” Inter vogliono provare a tornare sul tetto della Serie A.

Per farlo, un po’ inaspettatamente, ci sarà da superare il rivale storico, la Juventus. Domenica sera a Torino, Nicolò dovrà fare gli straordinari per provare a vincere anche all’Allianz Stadium e mettere un primo importante tassello dello scudetto che in casa Inter significherebbe 2^ stella. La voglia è palpabile nelle dichiarazioni, ma soprattutto nei fatti: l’Inter è grintosa, feroce, quadrata, tecnicamente eccellente, matura e gioca a memoria. Il Derby d’Italia è il banco di prova più importante finora, Barella ci arriva forte di un rinnovo che dà entusiasmo e carica.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Annuncio UEFA: c’è una novità che riguarda anche il Mondiale

La nazionale di calcio della Russia, da ormai tre anni, gioca amichevoli di scarso valore.…

4 minuti ago

Terrore Norris, Formula 1 sotto choc: il video è orribile

Norris è il nuovo volto della Formula 1 che cambia. Con la seconda doppietta stagionale…

9 minuti ago

Ecco “Manuale del Mago”, la scuola calcio di Ronaldinho. L’ex Lazio Cesar: “Avvicina i giovani al sogno”

Da qualche settimana ha aperto le iscrizioni "Manual do Bruxo", ovvero "Manuale del Mago", la…

2 ore ago

Come sta andando l’Ostiamare di De Rossi?

Da quando De Rossi è diventato presidente dell'Ostiamare, la squadra in cui è cresciuto, le…

2 ore ago

Verstappen spalle al muro: non può più rifiutare

Verstappen ora non può proprio rifiutare: può accadere tutto molto velocemente e creare un effetto…

2 ore ago

ESCLUSIVA SI Orsi difende Baroni: “Troppi drammi sulla Lazio. Inzaghi sottovalutato, Tudor l’uomo giusto”

L'ex portiere di Parma e Lazio, Fernando Orsi, che da preparatore dei portieri ha lavorato…

2 ore ago