Calcio

L’Italia va a Euro2024, quali sono i prossimi passi?

Ieri sera l’Italia ha conquistato l’agognata e sofferta qualificazione a Euro2024. Un cammino complicato quello degli Azzurri che, fino all’ultimo, hanno lasciato i tifosi con i fiato sospeso. Il presunto rigore al minuto 92 per il contatto Cristante-Mudryk ha lasciato senza fiato panchina, tribuna, divani e tutti quanti coloro che tengono all’azzurro. Ma dopo tutta questa sofferenza, l’obiettivo è stato raggiunto: si va in Germania a giugno, l’Italia va in Germania per Euro2024 e proverà a difendere il titolo.

ITALIA, PERCORSO A OSTACOLI

È stato un percorso pieno di ostacoli quello che ha dovuto percorrere l’Italia per arrivare a qualificarsi a Euro2024. L’avvio con l’Inghilterra era stato traumatico di fronte al pubblico del Maradona. Poi le difficoltà tecniche, la delusione della mancata finale di Nations League e, infine, le dimissioni di Roberto Mancini. L’ex CT ha lasciato la Nazionale nel bel mezzo del cammino delle qualificazioni all’Europeo. Era Ferragosto e mancava poco meno di un mese alla doppia decisiva sfida a Macedonia del Nord e Ucraina.

L’arrivo di Spalletti in panchina ha ridato entusiasmo. Ma quell’entusiasmo non è bastato comunque per battere i macedoni. Due punti che hanno condizionato la corsa, costringendo l’Italia a fare la corsa “alla pari” con l’Ucraina, poi battuta a San Siro. Fino all’epilogo, ieri, a Leverkusen tra gol sbagliati, sofferenze e le polemiche degli ucraini per il contatto Cristante-Mudryk. La barca è in porto, ma i superstiti non sono tanti.

L’ITALIA VERSO EURO2024

Ora è il momento di fermarsi, festeggiare la qualificazione e pensare di arrivare alla manifestazione in terra teutonica nelle migliori condizioni possibili. Sabato 2 dicembre gli Azzurri, intanto, conosceranno la composizione definitiva o semi definitiva del girone che li accoglierà nella fase. Da che posizione affronteranno il sorteggio di Amburgo, lo scopriranno stasera. Tutto dipenderà dal risultato della Croazia. In caso di pareggio o vittoria della Nazionale del CT Dalic, in casa, contro l’Armenia, l’Italia sarà in quarta fascia. Altrimenti potrà usufruire della terza fascia. Cambia poco. Il rischio di avere un girone di ferro è altissimo, ma quel girone di ferro è comunque meglio poterlo giocare.

LE ALTRE DATE

L’Europeo 2024 comincerà ufficialmente il 14 giugno, quando ad aprire le danze sarà la Germania padrona di casa. L’avversario della Mannschaft lo scopriremo sabato prossimo (i tedeschi, come padroni di casa sono già inseriti in prima fascia nel gruppo A), poi stileremo il calendario. L’esordio dell’Italia a Euro2024 sarà datato al massimo per il 18 giugno, ultimo giorno della 1^ giornata della fase a gironi.

Per L’Italia ci saranno poco meno di 3 settimane di preparazione. Infatti la Serie A si concluderà il 26 maggio. Il raduno degli Azzurri sarà quindi fissato per il 27 o al massimo il 28 maggio. Date che potrebbero variare per alcuni dei giocatori della Nazionali, nel caso in cui una squadra italiana dovesse raggiungere la finale di Champions o Conference, previste rispettivamente per il 1° giugno e il 29 maggio.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Tragico incidente, morto il mito dello sport

Il mondo dello sport è in lutto: la sua inaspettata scomparsa ha creato grande sconforto.…

59 minuti ago

Batosta Sinner, aumenta la squalifica: problema enorme

Jannik Sinner pregusta il ritorno in campo, ma intanto continuano le indiscrezioni sulla sua squalifica:…

2 ore ago

Milan-Paratici, l’aspetto dirimente per la chiusura. Premier all’assalto di Solet: tre club bussano all’Udinese ed il prezzo si alza per tutti

Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…

8 ore ago

Inter, questa non ci voleva: un pilastro di Inzaghi salta il Bayern

Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…

9 ore ago

Milan, Conceição: “Oggi squadra più compatta. Vogliamo vincere la Coppa Italia”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…

9 ore ago

Inter, Inzaghi: “Non avevamo Dimarco e Arnautovic: eravamo in 14. Aspettiamo i recuperi”

Simone Inzaghi, dopo il pareggio nella semifinale di andata della Coppa Italia nel derby di…

9 ore ago