Motori

Ferrari, ora è davvero possibile: ne bastano solo cinque

Si avvicina la fine della stagione per la Ferrari, che fa così i conti con i traguardi raggiunti: ce n’è uno davvero vicino

Il Gran Premio di Abu Dhabi sarà l’ultima e attesa parola nel grande confronto finale di F1, che vede fronteggiarsi principalmente le scuderie Ferrari e Mercedes in una particolare classifica. Il podio di Charles Leclerc nella recente tappa di Las Vegas insieme al sesto posto ottenuto da Carlos Sainz sono state una manna per la scuderia italiana, che già si sfrega le mani.

La Ferrari gareggia con Mercedes per un riconoscimento (ANSA) – Sportitalia

Mirino della rossa sul secondo posto in classifica da conquistare nella sezione dei costruttori. Il primo posto è ad appannaggio della Red Bull, per cui la Ferrari è in disputa soltanto con Mercedes. Quattro lunghezze separano il Cavallino Rampante dalla rivale in questa circostanza e toccherà ai suoi piloti portare il marchio alla vittoria, nel circuito di Yas Marina, ovvero ultimo Gran Premio del Mondiale 2023 di Formula 1.

Al momento le frecce d’argento della Mercedes sono in leggero vantaggio, ma la seconda parte di stagione – se osservata con attenzione – ha visto una vera e propria escalation da parte dei piloti del Cavallino Rampante, che dovrebbe così conquistare l’agognato secondo posto con pochi calcoli. Il margine di distanza toccava 60 punti eppure Charles Leclerc e Carlos Sainz sono riusciti nel sovvertire la tendenza. Ora manca davvero un soffio.

Ferrari, la lotta al vertice è con Mercedes: si punta al secondo posto

Ricapitolando, ad Abu Dhabi serviranno cinque punti in più del team Mercedes a quello della Ferrari o quattro, qualora la scuderia di Brackley non arrivasse alla vittoria a Yas Marina. A pari punti, infatti, si contano le vittorie nel campionato. In questo caso, la Ferrari è in vantaggio perché ha conquistato la vittoria a Singapore, ma bisognerà comunque tagliare il traguardo davanti ad Hamilton oppure Russell.

Ferrari in gara per il 2° posto nel team costruttori (ANSA) – Sportitalia

Qualora la Mercedes dovesse vincere, la Ferrari dovrebbe accomodarsi su uno degli altri due gradini del podio e augurarsi che l’altro pilota britannico sia almeno ottavo/nono. Se il marchio tedesco non vincesse ma portasse le sue due vetture sul podio, la Ferrari sarebbe costretta a vincere un primo e quarto posto.

Puri pronostici, che devono per forza tenere conto dello strapotere di Red Bull, ad oggi difficile da fermare. L’obiettivo base sarà salire almeno con un pilota sul podio e impedirlo alla Mercedes.

Sabrina Uccello

Recent Posts

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

45 minuti ago

Addio alla medaglia olimpica: il messaggio commuove

Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…

45 minuti ago

Incubo Sinner, è furioso: Kyrgios infierisce

"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…

2 ore ago

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

3 ore ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

3 ore ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

10 ore ago