Jannik Sinner, spunta ancora una difesa dell'azzurro (Lapresse) Sportitalia
Ore 18.00, l’Italia si ferma. Tutti col fiato sospeso per Jannik Sinner, il ragazzo normale che fa cose straordinarie e che così ha fatto innamorare di lui tutto il Paese. La finale delle ATP Finals è già un risultato storico. Mai nessun italiano era arrivato così in alto nella madre di tutte le competizioni, nei suoi 53 anni di storia. Ma per Sinner è tutt’altro che un traguardo. Perché il precedente del girone lo dimostra: battere Djokovic non è impossibile. Certo Nole è il mostro di sempre, il più vincente della storia, per molti, numeri alla mano, il Goat. E la facilità con cui si è sbarazzato di Carlos Alcaraz ieri lo dimostra ulteriormente.
Ma la paura per Sinner non esiste. Lui, imbattuto in quello che è diventato il suo regno, Torino. Con un pubblico stupendo, caldissimo e che proverà a essere certamente un fattore. Con quel coro che da giorni risuona dagli spalti. Ole ole ole Sinner Sinner. Fino all’ultimo respiro. Sperando di cantarlo a squarciagola per tutta la notte.
Alle spalle di un derby d'andata che soddisfa probabilmente più l'Inter, in virtù della possibilità…
Si allungano tempi di recupero per Denzel Dumfries fra le fila dell'Inter. Come riporta Tancredi…
Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha parlato dopo la partita ai microfoni di Mediaset…
Simone Inzaghi, dopo il pareggio nella semifinale di andata della Coppa Italia nel derby di…
L'attaccante del Milan, Tammy Abraham, ha parlato ai microfoni di Canale 5 al termine della…
Josep Martinez e Hakan Calhanoglu, portiere e regista dell’Inter e grandi protagonisti del derby di…