Calcio

Salta un’altra panchina, UFFICIALE: si è dimesso

Di recente è saltata un’altra panchina. Ci troviamo in un periodo storico dove ci sono numerosi cambi. Alcuni tanto attesi, altri meno

In piena sosta di Nazionali, sembra che le sorprese in panchina non manchino affatto. Con le qualificazioni dei team europei e sudamericani, la probabilità che alcune situazioni cambino radicalmente è molto alta.

Cambio clamoroso in panchina: tifosi sotto shock (Sportitalia.it). Pixabay

E infatti, si è visto proprio in Sudamerica uno dei primi cambi storici. L’allenatore precedentemente in carica si è dimesso, lasciando il compito ad una vecchia gloria del calcio italiano pronta a traghettare la Nazionale verso nuovi traguardi.

Cambio clamoroso in panchina

Il Cile rientra tra le Nazionali del Sudamerica che più sta patendo la sua condizione attuale. I giocatori che hanno fatto grande il Paese, come Sanchez e Vidal, sono ormai sulla via del tramonto. Manca dunque un ricambio generazionale adeguato, che non garantisce alla selezione una copertura tecnica adeguata.

Inoltre, ci sono state alcune questioni tattiche particolarmente indigeste. Tutto ciò ha portato, come da titolo, ad un clamoroso cambio in panchina in corso d’opera. Il precedente allenatore Eduardo Berizzo si è dunque dimesso dal suo incarico.

Il motivo? Una situazione di qualificazione ai prossimi Mondiali del 2026, con varie acque agitate che potrebbero pregiudicarne il percorso. Non sarebbe eventualmente la prima volta, per la selezione cilena, considerata l’assenza dalla competizione nel 2018 e nel 2022.

Assentarsi dal Mondiale per tre volte di fila è un rischio che nessuno vuole assumersi. Così, dopo pochissimo tempo di servizio, Berizzo ha deciso di dimettersi. A riscattare un ottavo posto tutto tranne che facile da superare, ci dovrà pensare un giocatore noto ai tifosi.

Cordova allenatore del Cile: speranze ancora vive? (Sportitalia.it). ANSA Foto

Ovvero Nicolas Cordova, ex Bari e Messina famoso soprattutto per i suoi mitici calci di punizione. Il giocatore per circa un decennio è stato in Italia, e non ci ha messo chissà quanto tempo a fare breccia nel cuore dei tifosi.

Si tratta di una scelta tutto sommato di fiducia, da parte della Federazione cilena. Cordova è stato infatti il commissario tecnico delle giovanili cilene, e chi meglio di lui può trasmettere la giusta dose di identità ad una Nazionale così disastrata?

Tutti si augurano che il suo apporto possa tirare fuori dai guai il Cile, che ha ancora svariate occasioni per dimostrare di essersi ripreso. La prima partita per l’ex giocatore sarà il match in casa dell’Ecuador, forte di un pareggio interno ottenuto contro il Paraguay dal dimissionario allenatore.

Andrea Marras

Recent Posts

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

26 minuti ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

1 ora ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

2 ore ago

Inter, Marotta traccia la via: “Champions o Scudetto? Entrambe”. Poi spiega il confronto con i giocatori

Il presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida dei nerazzurri…

2 ore ago

Imbarazzo Sinner, i documenti svelano la verità sulla squalifica: sconcertante

Le polemiche non si placano dopo il patteggiamento tra il tennista azzurro e la Wada:…

2 ore ago

Torino, Vanoli: “Vittoria del sacrifico. Vanja un leader”

Paolo Vanoli, tecnico del Torino, ha parlato così in conferenza stampa dopo il successo interno…

2 ore ago