Calcio

Napoli fermato dall’Union Berlino: è solo 1-1 al Maradona

Doveva essere la serata della quasi qualificazione per il Napoli, impegnato al Maradona contro l’Union Berlino, invece è arrivato solo un pareggio. Un pari che ha del clamoroso se si pensa che la formazione tedesca arrivava nel capoluogo partenopeo da 12 ko consecutivi. Per i tedeschi è la fine di un incubo durato quasi 3 mesi. Ora per il Napoli il percorso potrebbe complicarsi a favore del Braga.
Ma soprattutto la squadra di Garcia casca ancora nei soliti errori.

LE SCELTE DI GARCIA E FISCHER

Il tecnico francese va con l’undici migliore a disposizione. Meret a difendere i pali azzurri; difesa a quattro con Di Lorenzo, Rrahmani, Natan e Mario Rui. A centrocampo trio con Anguissa, Lobotka e Zielinski. In avanti Politano, Raspadori e Kvaratskhelia.

Fischer, tecnico svizzero dell’Union, risponde con Ronnow in porta. Trio difensore con Jaeckel, Bonucci e Leite. A centrocampo Juranovic, Haberer, Khedira, Laidouni e Roussillon. Davanti coppia d’attacco con Fofana e Becker.

NAPOLI DOMINANTE, MA L’UNION BERLINO C’È

Il Napoli parte subito forte, tiene il campo e costringe l’Union Berlino a difendersi. La squadra della capitale tedesca subisce ma prova anche qualche ripartenza. Sulla squadra di Fischer, però, pesa la lunghissima scia di risultati negativi. Nella prima mezz’ora il Napoli colleziona tanti angoli e proprio dai piazzati costruisce le occasioni migliori con Natan che prende il palo.
Al 30’ Zambo Anguissa trova il vantaggio, ma l’arbitro Makkelie, richiamato dal VAR, annulla per un fallo precedente di Di Lorenzo su Roussillon.

Bastano pochi minuti e Matteo Politano trova il vantaggio su una azione insistita del Napoli. L’ex esterno del Napoli segna fortuitamente con il viso e porta avanti gli azzurri: 1-0.
Il veleno del primo tempo però è in coda: su una punizione causata da un fallo ingenuo di Raspadori, Juranovic dal limite calcia verso la porta di Meret e prende il palo.

FINE DELL’INCUBO PER L’UNION BERLINO, PAREGGIO A NAPOLI

Il Napoli, in avvio di ripresa, “non supera” il brivido occorso alla fine del primo tempo e lascia troppo spazio all’Union Berlino. Su un angolo, i tedeschi ripartono e trovano le praterie per andare in rete: Fofana calcia in libertà, Meret respinge, ma arriva lo stesso Fofana e fa 1-1.

Il Napoli ha subito l’occasione per riportarsi avanti, ma la conclusione di Mario Rui viene fermato dalla difesa dei tedeschi.
Il Napoli attacca con costanza e impegno, ma non impegna mai seriamente Ronnow. I tedeschi resistono e arrivano al pareggio, al primo punto dal 26 agosto, vittoria col Darmstadt.

Redazione Sportitalia

Recent Posts

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina sulle sue condizioni

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

3 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

9 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

23 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

27 minuti ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

38 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

60 minuti ago