Riguardo a Jannik Sinner, nelle ultime ore è spuntata una verità allarmante per giustificare il suo addio e preservarlo da un rischio molto concreto…
Fari puntati su Jannik Sinner, grande campione del tennis italiano, specialmente dopo il suo ultimo ritiro. Ecco cosa gli prospetta il prossimo futuro, a partire dai suoi prossimi impegni agonistici.

Una stagione molto importante per il tennista altoatesino, riuscito ormai ad arrivare su livelli molto alti, fino al raggiungimento della posizione numero 4 del ranking ATP: in Italia soltanto Adriano Panatta era riuscito ad arrivare a tale traguardo, così come arrivare a ben 10 titoli nel circuito maggiore.
Nel 2023, Jannik Sinner si è imposto in ben 4 tornei: a febbraio aveva conquistato Montpellier, ma nella seconda parte di stagione si è scatenato con il primo 1000 della carriera ottenuto a Toronto, mentre di recente è riuscito ad imporsi nei 500 di Pechino e Vienna, avendo la meglio in entrambe le occasioni del numero 3 al mondo, vale a dire Medvedev.
Addio Sinner: notizia allarmante
In seguito al successo conseguito sul cemento austriaco, Jannik Sinner si è presentato al 1000 di Parigi Bercy, ma la vittoria a notte fonda sullo statunitense Mc Donald, lo ha portato a ritirarsi tal torneo.
A far discutere il giovane sportivo di San Candido è stata anche la sua rinuncia a settembre alla Coppa Davis in terra bolognese, ma a fine stagione il diretto interessato ha fatto sapere di esserci nella fase finale della competizione in rappresentanza dei colori azzurri.

Sul suo conto è intervenuto il numero 1 dello sport italiano, vale a dire il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il quale si è espresso ad Adnkronos con queste parole: “Ha fatto benissimo a ritirarsi, troppo alto il rischio di giocare dopo poche ore di riposo; anche altri atleti hanno criticato la situazione, a quel punto avrebbe rischiato seriamente di non poter partecipare alle ATP Finals, la sua scelta in merito è stata eccellente”.
Prima della Davis a Malaga, Sinner sarà impegnato alle Finals (dal 12 al 19 novembre), appuntamento conclusivo di fine stagione, dove i migliori 8 tennisti al mondo si sfideranno a partire da una fase a gironi. Per lui sarà la seconda volta in carriera, nella prima venne ripescato in seguito a rinunce, e come accade da alcuni anni a questa parte, gli incontri si terranno a Torino, e nel capoluogo piemontese cresce l’attesa per acclamare il proprio beniamino.