Niente Kessié per Inter e Juventus (Ansa/sportitalia.it)
Juventus e Inter continuano a viaggiare, quasi, a braccetto in testa alla classifica di Serie A. La situazione vede i nerazzurri avanti alla squadra bianconera di due punti. Tuttavia, a dispetto dei soli due punti di distacco, le gerarchie sono ben definite dal valore della rosa: Inter avanti, Juventus outsider. Eppure il percorso che sta portando le due rivali storiche al Derby d’Italia del prossimo 26 novembre, quasi a braccetto, è pressoché identico.
In questo primo scorcio di campionato, Inter e Juventus si sono quasi equivalse. Uguali anche negli avversari che le hanno messe in difficoltà. La Juventus, già alla seconda giornata, si era dovuta fermare contro il Bologna in casa. Ugualmente i nerazzurri si erano dovuti arrendere alla rimonta dei rossoblù di Thiago Motta solo qualche giornata fa.
L’unica sconfitta stagionale è stata per entrambe è stata quella col Sassuolo. Juventus e Inter, a 4 giorni di distanza, sono state battute dai neroverdi. La squadra di Inzaghi di fronte al pubblico di casa, mentre quella di Allegri a Reggio Emilia.
La vera differenza al momento l’ha marcata la gara di Bergamo. I bianconeri hanno ottenuto, anzi “tenuto” vista l’interpretazione della gara, il pareggio al Gewiss Stadium. L’Inter invece è uscita coi tre punti dalla sfida con la squadra di Gasperini. Due punti in più che creano quel minimo divario con cui probabilmente le due squadre si ritroveranno alla ripresa del torneo il prossimo 26 novembre.
Al momento, Inter e Juve hanno numeri simili anche in difesa. Con la rete subita a Bergamo, i nerazzurri sono saliti a 6 gol subiti come la Juve.
Da questo momento al 26 novembre mancano 19 giorni. In mezzo l’ultimo turno di campionato prima della pausa per le Nazionali, le sfide internazionali e per l’Inter anche la Champions League. Domani, infatti, i nerazzurri possono chiudere il discorso qualificazione contro il Salisburgo. La Juve invece guarderà l’Europa da casa, mentre prepara la sfida con Cagliari. Le due formazioni in testa alla Serie A avranno avversari “simili” anche nell’ultima giornata prima dello stop.
La Juventus ospiterà il Cagliari allo Stadium, mentre l’Inter accoglierà il Frosinone a San Siro. Due sfide simili, mezza stella in meno di difficoltà per la Juve contro il Cagliari, qualche difficoltà in più per la squadra di Inzaghi che incontra uno degli avversari più sorprendenti di questo avvio di Serie A.
Ma le duellanti, salvo sorprese dovrebbero arrivare allo scontro diretto della sera del 26 novembre in perfetta parità. Certo, sulla carta rimane il divario tecnico molto importante, ma se l’Inter dovesse ricascare negli errori delle ultime due stagioni, la Juve potrebbe anche approfittarne.
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…
Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…
Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…