Calcio

Milan, contro l’Udinese per ritrovare la vittoria

Tre partite senza vittoria, l’emergenza difesa e avversari che non aspettano: il Milan di Stefano Pioli deve riprendere la sua marcia. L’occasione arriva questa sera quando a San Siro i rossoneri si troveranno opposti all’Udinese. L’ultima gara davanti al pubblico di casa, ironia della sorte, era stata proprio contro una squadra bianconera, la Juventus, contro cui era arrivato un ko. Ora per il Diavolo è il momento di riannodare il filo interrotto in quella gara e prendersi tre punti utili a tenere il “passo Scudetto”.

PIOLI FA I CONTI CON LE ASSENZE

Per la gara di stasera, Stefano Pioli dovrà fare la conta dei presenti. Il Milan è uscito dalla sfida del Maradona malconcio. Tre problemi fisici, di cui due infortuni gravi e Pulisic acciaccato. Una situazione che costringerà il tecnico rossonero a scelte molto particolari. In difesa, con Tomori riecco Thiaw. Tuttavia, il Diavolo dovrà rinunciare anche a Simon Kjaer per un acciacco. Ecco quindi che Pioli dovrà portare in panchina Jan Carlo Simic, difensore della Primavera meneghina, attualmente prima nel campionato di Primavera 1.

A centrocampo l’unica nota lieta per il Milan che ritrova Ruben Loftus-Cheek. L’inglese siederà solo in panchina, con Reijnders, Krunic e Musah che si tengono il posto a centrocampo. Centrocampo dalla disposizione rivoluzionata in ottica assenze offensive. Il forfait di Pulisic sulla destra, ha indotto a Pioli a cambiare modulo. Secondo le indiscrezioni, passerà a sorpresa al 4-4-2 con Musah esterno destro e Leão a sinistra. Coppia d’attacco a sorpresa con Jovic accanto a Giroud.

OCCASIONE MILAN

La formazione rossonera ha l’occasione di poter superare la Juventus e riavvicinare l’Inter. A San Siro si presenta un’Udinese, reduce dalle prime due partite con Cioffi in panchina, che cerca la prima vittoria del suo campionato dopo il pareggio di Monza in campionato e la sconfitta ai supplementari contro il Cagliari in Coppa Italia (avversario proprio del Milan in Coppa). Un’impresa difficile quella dei bianconeri perché i rossoneri vogliono tornare alla vittoria. La settimana delle gare con Juventus, PSG e Napoli ha portato un solo punto, peraltro subendo una rimonta.

Dopo tre gare a secco per il Milan, che giocherà conoscendo già il risultato dell’Inter, è il momento di rimettere il piede sull’acceleratore. In più il calendario regala un’occasione imperdibile: l’Inter giocherà a Bergamo, mentre la Juventus sarà impegnata a Firenze domenica sera. Motivo per cui il Diavolo può sperare di recuperare sulle due rivali che lo precedono in classifica.

Redazione Sportitalia

Recent Posts

Tragedia nello sport italiano: il campione è morto

Una tragedia immane quella che è accaduta all'ex sportivo, rimasto vittima di un incidente alla…

25 minuti ago

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

50 minuti ago

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

1 ora ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

2 ore ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

2 ore ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

2 ore ago