Il tennista serbo continua sbalordire (AnsaFoto) - Sportitalia
Il 36enne di Belgrado continua a far parlare di sé, ecco cosa è successo nelle ultime ore sul cemento di Parigi
Dopo il trionfo allo US Open e la sgambata in Coppa Davis, Novak Djokovic si è preso un lungo periodo di riposo per ricaricare le batterie in vista del finale di stagione. Il suo rientro in campo è avvenuto al Masters 1000 di Parigi-Bercy nella giornata di mercoledì 1 novembre, a un mese e mezzo di distanza dall’ultimo match giocato con la maglia della Serbia.
Proprio sul cemento indoor della capitale francese, dove si è presentato da finalista in carica e sei volte campione, Nole ha aggiornato la sua striscia di successi superando in due set (6-3, 6-2) l’argentino Tomas Martin Etcheverry, numero 31 al mondo. Un’affermazione che ricorderà per molto tempo, non tanto per gli ottavi raggiunti – pura formalità per i suoi standard – bensì per un particolare dato.
Già perché, scendendo in campo a Parigi, Djokovic si è attestato al quarto posto della classifica che mette in ordine i tennisti che hanno giocato più partite nel circuito maggiore. Il serbo è ad oggi a quota 1289 match disputati in Atp, uno in più rispetto al rivale di sempre Rafael Nadal, attualmente ai box e fermo a 1288. Ora nel suo mirino c’è l’altro esponente dei Big3, ovvero Roger Federer.
Per superare il Maestro svizzero – ritiratosi nel settembre 2022 – e portarsi al secondo posto di questa speciale graduatoria, Djokovic dovrà giocare altre 238 partite, più di quante ne ha affrontate negli ultimi quattro anni (209). Ci riuscirà? Soltanto il tempo potrà dare una risposta a tale interrogativo. Certo è che Nole, essendo fisicamente integro ed estremamente affamato di record, ci proverà. Djokovic, intanto, a breve potrebbe già salire sul podio superando Ivan Lendl, otto volte campione slam, piantato a quota 1310 match. Tecnicamente il sorpasso potrebbe registrarsi già nelle prime settimane del 2024, quando il serbo sarà impegnato nella consueta parentesi sul cemento outdoor australiano.
Per la cronaca, a detenere il primato riguardante il maggior numero di match giocati è Jimmy Connors. Il tennista statunitense, attivo tra il 1970 e il 1996, durante la sua lunghissima carriera – condita da 109 titoli vinti, record assoluto, di cui otto slam – è sceso in campo per 1557 volte. Numeri incredibili quelli che vi abbiamo appena elencato, numeri che attribuiscono a questi fenomeni della racchetta un’aura semplicemente leggendaria.
Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…
Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…
Arriva il mesto addio alla medaglia olimpica: il messaggio è commovente, i tifosi non riescono…
"Puoi dire che è colpa della tua squadra". L'australiano conferma ancora una volta di essere…
Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…
Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…