Calcio

Bologna-Lazio, termometro delle ambizioni

Minuto 95’ di Lazio-Fiorentina, Immobile va dal dischetto e segna il gol vittoria, i biancocelesti vincono e superano il Bologna in classifica. Bologna e Lazio vicine in graduatoria si ritrovano questa sera per l’anticipo che dà il via all’11^ giornata di campionato. Per il Bologna un nuovo importante verifica delle proprie ambizioni; per la Lazio invece la conferma della guarigione dal periodo negativo.

BOLOGNA E LAZIO, DUE PUNTI DI VISTA DIVERSI

COME ARRIVA IL BOLOGNA?

Bologna 15 punti, Lazio 16. Vicine, vicinissime in classifica, divise da un solo punto ma con punti di vista diversi sul percorso fatto finora. La formazione rossoblù arriva da 9 risultati utili consecutivi, e se si considera la gara col Verona di Coppa Italia la striscia positiva arriva a 10 gare. Un risultato che in casa felsinea non si vedeva da quasi 20 anni.
Ma l’obiettivo rossoblù è quello di allungare ulteriormente questa striscia, magari risuperando la Lazio. Per il Bologna i 15 punti collezionati finora sono un grande risultato, visto anche che solo un anno fa dopo 10 gare i rossoblù contavano appena 7 punti. Ma Thiago pensa che la sua squadra possa ancora crescere. La sfida coi biancocelesti è un termometro della situazione: in caso di vittoria, la squadra del tecnico italo brasiliano si candiderebbe di fatto ad un posto nelle prime 7 ovvero all’Europa.

COME ARRIVA LA LAZIO?

L’altro punto di vista è quello della Lazio. I 16 punti conquistati finora, seppur frutto anche di un evidente cambio di passo nelle ultime settimane, sono considerati al momento un bottino negativo. La squadra di Maurizio Sarri ha inizio malissimo con tre ko nelle prime quattro gare. La classifica ne risente, infatti rispetto a un anno fa i capitolini contano 5 punti in meno dopo 10 giornate.
Il calo è forse al riadattamento della Lazio con i nuovi interpreti. L’addio di Milinkovic-Savic in questa prima parte della stagione ha pesato tanto, seppur sostituito da un giocatore di ottimo livello come Kamada. Mancano la tecnica e la fisicità del Sergente in mezzo al campo e questo crea squilibri nella retroguardia, così come mancanza di imprevedibilità in attacco. Reparto offensivo che al momento risente del momento negativo di suoi esterni. Sia Zaccagni che Felipe Anderson stanno facendo fatica a trovare la rete. Difficoltà si aggiungono alla fragilità di Immobile, nonché l’ambientamento a rilento di Taty Castellanos.

Stefano Francesco Utzeri

Classe 1993, nativo digitale sedotto dai Beatles e Marty McFly, cerco di raccontare il mondo a modo mio, al massimo delle mie possibilità. Laureato in Comunicazione nel 2018, e poi in Giornalismo nel 2020, ho collaborato con diverse realtà del territorio nazionale avendo studiato in Emilia-Romagna, ma il mio cuore è a Cagliari.

Recent Posts

Sinner-Djokovic, sorpasso in classifica: pazzesco

Clamoroso quello che può succedere tra Sinner e Djokovic: sorpasso possibile, la classifica viene completamente…

14 minuti ago

Empoli-Bologna, i convocati di Italiano. Confermata l’assenza di un big

Vincenzo Italiano ha diramato la lista dei convocati per la semifinale di andata di Coppa…

25 minuti ago

Coppa Italia, Italiano presenta le semifinale del Bologna: “Sfida dura, non commetteremo quell’errore…”

Alla vigilia della semifinale di andata della Coppa Italia, Vincenzo Italiano ha parlato in conferenza…

44 minuti ago

Dolore senza fine: morto un’icona del club

Un triste lutto ha colpito nelle scorse ore il mondo del football americano, ma non…

2 ore ago

Inter, Inzaghi perde un altro attaccante per infortunio: l’esito degli esami

Mehdi Taremi si è sottoposto questa mattina ad accertamenti clinici e strumentali presso l’Istituto Clinico…

2 ore ago

Juventus, ancora un problema fisico: i bianconeri perdono una pedina fondamentale in difesa

Sembrava inizialmente un infortunio di poco conto, ma col passare delle ore la situazione per…

3 ore ago